[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
bisogna usare 15W50 o si può mettere anche 15W40? Che differenza c'é? Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao
Ciao
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
Se la moto è in rodaggio o con poche migliaia di chilometri 10/40 100% sintetico dopo il 15/50 100% sintetico da sostituire ogni 2500/3000 km.
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
Perchè dopo il 15/W50? ![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
![[Domanda] :?:](./images/smilies/icon_question.gif)

Cambio olio Alp 4.0 del 2007
il 15/50 è quello consigliato sul libretto di manutenzione della moto 10/40 (non 15/40) è quello che c'è scritto sul tappo del serbatoio olio...il 10/40 è un pò più fluido consigliabile in inverno il 15/50 meno fluido e migliore alle alte temperature e sicuramente più conservativo per il motore e per esperienza personale migliora anche la fluidità del cambio...
KAWA KLX 250_2009
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
come vedi da questa tabella non ha nessuna importanza il tipo di olio che usi, il dato della viscosità è forse il meno importante alle nostre latitudini.
è molto più importante che ci sia la dicitura jaso MA che significa che l'olio è privo di adittivi che possono far slittare la frizione, se hai un olio da auto di sicuro non va bene in quanto possiede questi additivi, io sul tl 1000 ho dovuto buttare la frizione mentre a mio padre è sempre andata bene e non ha mai avuto problemi.

è molto più importante che ci sia la dicitura jaso MA che significa che l'olio è privo di adittivi che possono far slittare la frizione, se hai un olio da auto di sicuro non va bene in quanto possiede questi additivi, io sul tl 1000 ho dovuto buttare la frizione mentre a mio padre è sempre andata bene e non ha mai avuto problemi.

Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
Ottima la tabella di max .Durante il rodaggio e le prime migliaia di chilometri ho usato il Castrol 10/40 , la moto,essendo ancora nuova e con poca tolleranza preferisce un olio più fluido che garantisce una migliore scorrevolezza e pompabilità Adesso utilizzo il Castrol Power1 racing 10/50, costa un pò caro però ha una gradazione che garantisce protezione a temperarure sia basse che alte.Una gradazione 20/50 in inverno potrebbe creare qualche problema di pompabilità all'avviamento.
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
io al giro dei 5000 km, ho messo un motorex 4 speed 4t 15/50 (€13,00) e sembra che il cambio sia più morbido di prima negli inserimenti...vedremo come andrà in inverno...credo però che al prossimo cambio, metterò il motorex 10/50 cross power 4T (€15,00) anche se non penso ci sia molta differenza fra i due...
KAWA KLX 250_2009
Cambio olio Alp 4.0 del 2007
Siete mitici. Grazie. Vado subito a prendere olio sint 10W40 e filtro.
Ciao.
Ciao.