Quindi, a meno di non aver un carburatore munito di pompa di ripresa, per un sicuro avviamento a caldo di un monocilindrico sarebbe opportuno tener la manetta lievemente aperta, all'atto della scalciata sul kick starter o pigiata sul "bottoncino magico" ...a tal proposito, il Mik 32 della mia vecchia è munito sia di leva choke (o arricchitore) che di un "pippolino", che alza quel minimo che basta la valvola gas proprio per gli avviamenti a motore caldo (distribuzione a due sole valvole, però!)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
	ai possessori di SCORPA T-Ride
ai possessori di SCORPA T-Ride
Non so se posso esservi d'aiuto ...ma dai più classici dettami della meccanica di base, a freddo un motore richiede una miscela aria/benzina più grassa, mentre a caldo è esattamente l'opposto (spec.te per il circuito di minima).
Quindi, a meno di non aver un carburatore munito di pompa di ripresa, per un sicuro avviamento a caldo di un monocilindrico sarebbe opportuno tener la manetta lievemente aperta, all'atto della scalciata sul kick starter o pigiata sul "bottoncino magico" ...a tal proposito, il Mik 32 della mia vecchia è munito sia di leva choke (o arricchitore) che di un "pippolino", che alza quel minimo che basta la valvola gas proprio per gli avviamenti a motore caldo (distribuzione a due sole valvole, però!)![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
			
									
									Quindi, a meno di non aver un carburatore munito di pompa di ripresa, per un sicuro avviamento a caldo di un monocilindrico sarebbe opportuno tener la manetta lievemente aperta, all'atto della scalciata sul kick starter o pigiata sul "bottoncino magico" ...a tal proposito, il Mik 32 della mia vecchia è munito sia di leva choke (o arricchitore) che di un "pippolino", che alza quel minimo che basta la valvola gas proprio per gli avviamenti a motore caldo (distribuzione a due sole valvole, però!)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

						- angelofarina
 - Messaggi: 2544
 - Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
 - Località: Parma
 - Contatta:
 
ai possessori di SCORPA T-Ride
Io ce l'avevo da 27mm sulla Mazzilli 125, con motore Sachs 6 marce, nel lontano 1974.... Gia' sul modello 1975 pero' montarono il Bing da 28mm, che mi pare il cicchetto non l'avesse piu'....Pisolomax ha scritto:Scusate l'O.T., ma ricordate il cicchetto "a travaso" dei vecchi Bing, che equipaggiavano molte enduro degli anni '80
La moto partiva quando la miscela gocciolava a terra![]()
...belin ...come vola il tempo
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
						http://www.angelofarina.it
- angelofarina
 - Messaggi: 2544
 - Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
 - Località: Parma
 - Contatta:
 
ai possessori di SCORPA T-Ride
Sull'Huski 450 TE di mio figlio, il carburatore ha la pompetta di ripresa (e quindi puo' venire cicchettata con i due sgasoni), ma ha anche DUE levette dell'aria. Quella nera arricchisce, e serve a freddo. Quella rossa smagrisce, e serve a caldo...Pisolomax ha scritto:Quindi, a meno di non aver un carburatore munito di pompa di ripresa, per un sicuro avviamento a caldo di un monocilindrico sarebbe opportuno tener la manetta lievemente aperta, all'atto della scalciata sul kick starter o pigiata sul "bottoncino magico" ...a tal proposito, il Mik 32 della mia vecchia è munito sia di leva choke (o arricchitore) che di un "pippolino", che alza quel minimo che basta la valvola gas proprio per gli avviamenti a motore caldo (distribuzione a due sole valvole, però!)
Comunque l'avviamento a pedale dell'Huski 450 e' roba da uomini veri (non ha il decompressore). Mio figlio ci e' riuscito uno sola volta, io mai...
Col bottoncino, invece....
Per tornare on-topic: la Scorpa T-ride, invece, a me parte molto facilmente anche a pedale. Anzi, debbo dire che sono rimasto impressionato da come parte bene a pedale, forse meglio che con il motorino elettrico...
E parte incredibilmente bene a spinta: basta farle fare un metro, in seconda, ed il motore gira che e' un piacere. E' un motore che ha davvero degli attriti interni bassissimi....
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
						http://www.angelofarina.it
ai possessori di SCORPA T-Ride
[/quote]
Apro un Thread apposta appena ho la documentazione[/quote]
Ti ringrazio in anticipo. Sono sicuro che interesserà a tanti sul forum..
			
									
									
						Apro un Thread apposta appena ho la documentazione[/quote]
Ti ringrazio in anticipo. Sono sicuro che interesserà a tanti sul forum..
ai possessori di SCORPA T-Ride
Riapro il topic per segnalarvi 
http://www.subito.it/cilindro-yamaha-yz ... 910807.htm
Cercavo altro è ho trovato questo kit per le vostre scorpe...
			
									
									
						http://www.subito.it/cilindro-yamaha-yz ... 910807.htm
Cercavo altro è ho trovato questo kit per le vostre scorpe...
ai possessori di SCORPA T-Ride
grazie per la dritta...lo avevo trovato a meno solo negli USABAR.SP1 ha scritto:Riapro il topic per segnalarvi
http://www.subito.it/cilindro-yamaha-yz ... 910807.htm
Cercavo altro è ho trovato questo kit per le vostre scorpe...
- andreacrosetti
 - Messaggi: 116
 - Iscritto il: ven 29 mag, 2009 4:02 pm
 - Località: Genova o in mezzo al mare!
 - Contatta:
 
ai possessori di SCORPA T-Ride
è lo stesso kit che si monta sul t-ride???johax ha scritto:grazie per la dritta...lo avevo trovato a meno solo negli USABAR.SP1 ha scritto:Riapro il topic per segnalarvi
http://www.subito.it/cilindro-yamaha-yz ... 910807.htm
Cercavo altro è ho trovato questo kit per le vostre scorpe...
AndRe
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
						Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
ai possessori di SCORPA T-Ride
Si.. Poi non so se scorpa lo commercializza anche lei con l'aggiunta di qualche particolare..
			
									
									
						- angelofarina
 - Messaggi: 2544
 - Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
 - Località: Parma
 - Contatta:
 
ai possessori di SCORPA T-Ride
Cavoli, che prezzo! Vien proprio voglia, anche se in realta' la Scorpa per i miei gusti va gia' anche troppo forte....
Ma potrebbe valer la pena comprarlo e metterlo nell'armadio per quando ci sara' da cambiare il pistone fra qualche anno...
Ora li contatto...
			
									
									Ma potrebbe valer la pena comprarlo e metterlo nell'armadio per quando ci sara' da cambiare il pistone fra qualche anno...
Ora li contatto...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
						http://www.angelofarina.it
ai possessori di SCORPA T-Ride
Sabato ho finalmente avuto modo di testare la T-Ride con la nuova centralina!
Avevo curato nei dettagli anche la messa a punto generale: pulizia filtro aria, regolazione dei cavi acceleratore e pompa di ripresa...ecc...ecc..
Insomma la moto ha "girato" che era una meraviglia!
 
La nuova messa a punto le ha regalato un po' di sana "cattiveria" ma anche la gestibilità in generale ne ha tratto beneficio!
Quindi esame superato con grande soddisfazione!![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
			
									
									
						Avevo curato nei dettagli anche la messa a punto generale: pulizia filtro aria, regolazione dei cavi acceleratore e pompa di ripresa...ecc...ecc..
Insomma la moto ha "girato" che era una meraviglia!
La nuova messa a punto le ha regalato un po' di sana "cattiveria" ma anche la gestibilità in generale ne ha tratto beneficio!
Quindi esame superato con grande soddisfazione!