[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Problema avviamento...

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Problema avviamento...

Messaggio da nolimit » lun 01 mar, 2010 5:03 pm

In sostanza, il motorino gira ma la moto non si avvia?

velocino1971
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 01 mar, 2010 2:45 pm
Località: ascoli p.

Problema avviamento...

Messaggio da velocino1971 » lun 01 mar, 2010 10:35 pm

esatto, il motore gira, la benzina c'è, la candela si accende..
Riprovo domattina, ho messo in ricarica la batteria che a forza di provare è andata giù; ho anche smontato la candela e fatto fare diversi giri a vuoto al pistone: non vorei il tutto sia causato da un'ingolfatura.
Amedeo.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Problema avviamento...

Messaggio da nolimit » lun 01 mar, 2010 10:42 pm

Senti uno scatto sotto la sella quando premi il pulsante di avviamento?
Se è il teleruttore è ancora bene, altrimenti va fatta una bella diagnosi alla centralina, anche se in effetti, cimitarsi così, per qualche mese a poltrire in garage... :?:

velocino1971
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 01 mar, 2010 2:45 pm
Località: ascoli p.

Problema avviamento...

Messaggio da velocino1971 » lun 01 mar, 2010 10:54 pm

No, nessun ticchettio o rumore anomalo; domattina spero bene altrimenti sarò costretto a portarla dal "guru".
Grazie per l'interesse.
Amedeo.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Problema avviamento...

Messaggio da sapphire » mar 02 mar, 2010 3:54 am

Non basta vedere se la benzina arriva al carburatore devi vedere se arriva al cilindro. Se dopo vari tentativi non si avvia devi smontare la candela e verificare se è umida di benzina,se è asciutta sicuramente è il carburatore sporco.Forse con l'inattività si saranno depositati sul fondo del carburatore dei residui che otturano i getti.Prova a smontare almeno la vaschetta e pulisci.Se invece la candela è bagnata potrebbe essere il galleggiante bloccato.Sinceramente se avessi problemi a sistemare una freccia che non accende non mi azzarderei a toccare il carburatote,prova a svitare la vite di denaggio del carburatore, fai uscire un pò di benzina e poi riprova.

velocino1971
Messaggi: 4
Iscritto il: lun 01 mar, 2010 2:45 pm
Località: ascoli p.

Problema avviamento...

Messaggio da velocino1971 » mar 02 mar, 2010 11:10 pm

..è andata! Giustamente, come una donna, avendola trascurata per tre mesi.. mi ha fatto pagare le disattenzioni. Ho fatto un giro in campagna, un pò di sterrato, tutto regolare.
Ringrazio tutti per i suggerimenti che, comunquesia, fanno sempre esperienza!
P.S. Le lampade le ho messe, ma chi ne ha "progettato" l'inserzione spero non sia ingegnere: soldi buttati.
Amedeo.

Rispondi