[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Modifica forcelle alp200

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Modifica forcelle alp200

Messaggio da fantom » gio 28 gen, 2010 12:47 am

Ho tolto gli spessori fissi e ho inserito una molla per stelo, per
tenerle centrate ho fatto dei dischi in acciaio inox.
La somma delle lunghezze molla + dischi in acciaio è piu lungha di
1,5 cm rispetto agli spessori originali.

Immagine

Immagine

Immagine

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Modifica forcelle alp200

Messaggio da sapphire » dom 31 gen, 2010 6:18 pm

Io avevo trovato dal rottamaio delle molle di valvole di diametro uguale alle molle della forcella.La forcella era migliorata in particolare nel confort.
Un mio amico ha addirittura montato piastre e forcelle della 4.0 nella 200 rendendo la moto molto più stabile ed eliminando il problema del fondocorsa.

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Modifica forcelle alp200

Messaggio da fantom » mar 02 feb, 2010 12:06 am

Le molle che ho utilizzato sono quelle che ho sostituito sulle valvole della
mia 200.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Modifica forcelle alp200

Messaggio da sapphire » mer 03 mar, 2010 5:24 pm

Purtoppo la forcella della alp 200 non è sicuramente il massimo , ma forse propio per questa ragione la PAIOLI sembra che ne abbia prodotta una di ottimo livello. Anche per la 4.0 versione motard c'è qualcosa.
http://www.paioli.com/italy/prod.php#
Immagine

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Modifica forcelle alp200

Messaggio da nolimit » mer 03 mar, 2010 6:21 pm

Accidenti, c'è anche la conversione USD per la 4.0 :shock:
Ma se la Paioli ha fatto un prodotto aftermarket apposta, perchè non dotarla sin da subito della forca "umana"?

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Modifica forcelle alp200

Messaggio da fantom » gio 04 mar, 2010 3:02 pm

Oggetto interessante, ma non oso pensare quanto possa costare.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Modifica forcelle alp200

Messaggio da sapphire » gio 04 mar, 2010 7:20 pm

Basta mandare una email e chiederne il costo.Comunque se hai la 4.0 non è il caso di cambiarla perchè è una buona forcella,di buona marca,molto robusta, con intervalli di manutenzione minimi,adeguata al tipo di moto,cambiando l'olio è ok.Se hai la 200 forse potresti farci un pensierino ma mettendo delle molle aggiuntive e cambiando l 'olio l'avevo migliorata parecchio, sinceramente non saprei,bisogna vedere quanto costa.

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Modifica forcelle alp200

Messaggio da fantom » ven 05 mar, 2010 2:55 pm

L'olio lo cambiano l'anno scorso in primavera con dei buoni risultati,
e dopo la modifica delle molle sono soddisfatto di come funzionano,
per adesso vanno bene così.

Rispondi