![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
http://www.rallye-tenere.net/Bilder/Ral ... XP2_04.gif
La moto era un concentrato di tecnologia, gia' dotata di iniezione diretta di carburante, adottava un sistema di autoaccensione della miscela nel cilindro, utilizzando la parete della testa come elettrodo al posto della tradizionale candela,adottava un sistema di iniezione d'acqua negli scarichi per abbassare la temperatura dei gas di scarico in modo da ridurre le emissioni di gas incombusti, abbattendo gli sprechi di carburante che affliggono i motori a due tempi, praticamente l'Honda si rese conto di avere creato un "mostro" che andava contro i prinicipi stessi dell'azienda, e cioe' di mettere il quattro tempi sopra a tutto, se no chi avrebbe fatto ancora lavorare i meccanici ed i magazzini ricambi?Sarebbe stato un "suicidio" per gli utili operativi...ma un bene per i portafogli degli appassionati, e cosi' mettiamo le valvole e gli alberi a camme nei motori, tutta roba "inutile", ma che fa' tanto bene all'azienda...
Meno male che ci sono ancora le case europee a remare contro la dittatura dell"Ala Dorata"......Avete visto che fine ha fatto fare alla 250 a due tempi nel mondiale di moto velocita', perche' li' ci "mordeva" solo l'Aprilia....
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)