anche a me si è rotta la catena e l'ho aggiustata con una corda, si xtr mi ha trainato fino alla macchina
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
come atrezzi porto sempre delle fascette e basta, l'importante è portarsi dietro diego che si porta perfino il tornio
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Il vero problema e' non avere il ricambio per aggiustarla! Poi per aprirla, se la rottura non ci ha gia' risolto il problema,....(cito testualmente)... "con mezzi di fortuna (pietre, chiodi arrugginit) sono riuscito a smagliarla",problema e' come aprire la catena nel punto
Io ho trovato in un mercatino una strana chiave di ferraccio zincato che da sola mi fa da 17, 19, 21, 24. E' una porcheria, ma e' leggera e piuttosto di niente...non avevo la 24 per allentare
Esatto! la falsa maglia e' rapportata alla catena che deve riparare. In fondo e' solo una maglia che invece di essere stata ribattuta, ha un seger per stare chiusa. Piuttosto e' importante montare il seger nel verso giusto per evitare che un ramo colpendolo lo possa smontare.falsamaglia di una 520 è ben dimensionata
Io scendo sempre cosi', non si inquina e non si fa rumore...Osvaldo ha scritto: comunque alla fine sono venuto giu' veloce a motore spento sfruttando tutte le discese, tipo downhill con la bici (ma con ammortizzatori migliori della bici).
bello! se non fosse che i cerchioni si lamentano quasi quasi lo rifarei anche con la moto a posto!