Ciao a tutti.
ho un problema con la frizione della mia Rev 3 del 2002.
Praticamente a freddo i dischi rimangono incollati; l'unico modo per scollarli è quello di, dopo qualche minuto, inserire una marcia bassa mantenendo la moto sollevata sul cavalletto e dare qualche colpo di freno.
La frizione di fatti sembra andare bene, non slitta anche se è poco modulabile (un pò nervosetta).
Un mecca che prepara enduro e cross per competizioni mi ha consigliato un olio diverso per motori 4 tempi di gradazione 10W40 (5100 motul).
Avete consigli?
Claudio (AP)
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Problema frizione Rev 3 (2002)
Problema frizione Rev 3 (2002)
Le frizioni a bagno d'olio soffrono spesso di tali problematiche, a maggior ragione quando il lubrificante sia lo stesso utilizzato dal gruppo termico, con tutto ciò che ne consegua per reciproci inquinamenti (sia da residui di ferodo che derivanti dalla combustione).
In un due tempi come la Rev 3, l'olio assolve solo a funzione lubrificante di pacco frizione e cambio (semprechè il paraolio della girante pompa acqua lavori a dovere ...altrimenti si mischia acqua con olio e viceversa
).
Sulla mia utilizzavo ai tempi il Bardhal, ma non ne rimasi entusiasta.
Un olio a mio parere OTTIMO per frizioni/cambi è lo svizzero Motorex Gear Oil, un sintetico a gradazione 10W/30
P.S.: Controlla che il circuito non necessiti di un'operazione di spurgo/sostituzione del liquido (fortemente igroscopico e da sostituire di norma una volta l'anno)![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
* Ehm ...Claudio (o mc924) ...penso sia cosa buona e giusta passar prima di qui
In un due tempi come la Rev 3, l'olio assolve solo a funzione lubrificante di pacco frizione e cambio (semprechè il paraolio della girante pompa acqua lavori a dovere ...altrimenti si mischia acqua con olio e viceversa
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Sulla mia utilizzavo ai tempi il Bardhal, ma non ne rimasi entusiasta.
Un olio a mio parere OTTIMO per frizioni/cambi è lo svizzero Motorex Gear Oil, un sintetico a gradazione 10W/30
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
P.S.: Controlla che il circuito non necessiti di un'operazione di spurgo/sostituzione del liquido (fortemente igroscopico e da sostituire di norma una volta l'anno)
![[Esclamazione] :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
* Ehm ...Claudio (o mc924) ...penso sia cosa buona e giusta passar prima di qui
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Problema frizione Rev 3 (2002)
In effetti un cambio d'olio lo dovrei fare. Riesco solo a trovare il Motul Gear Box 10W40. Spero vada bene visto che il libretto consiglia un 20W30. Dal cambio d'olio inoltre dovrei verificare se c'è infiltrazione d'acqua.
Cambierò anche il liquido del circuito della frizone anche se il libretto riporta DOT 5 mentre le specifiche della pompa riportano DOT 4.... Boh!
Ho trovato in un forum un interessante documento sulla frizione Beta.
Posto il link
http://www.trialscentral.com/forums/ind ... =0&start=0
Thanks
ps per la presentazione....ok. hai ragione. posto al più presto
Cambierò anche il liquido del circuito della frizone anche se il libretto riporta DOT 5 mentre le specifiche della pompa riportano DOT 4.... Boh!
Ho trovato in un forum un interessante documento sulla frizione Beta.
Posto il link
http://www.trialscentral.com/forums/ind ... =0&start=0
Thanks
ps per la presentazione....ok. hai ragione. posto al più presto
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Problema frizione Rev 3 (2002)
Nel dubbio se la pompa riporta DOT4 usa DOT4. Il DOT5 (qualora non previsto) potrebbe rovinare pesantemente l'impianto.il libretto riporta DOT 5 mentre le specifiche della pompa riportano DOT 4.