[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Svizzera - Da Piotta/Ritom al Passo dell'Uomo - MTB

Uno spazio per descrivere le nostre avventure fuori dai dai confini dell'usuale. Raccontiamo i nostri viaggi e le nostre esperienze, lungo itinerari percorsi con qualsiasi mezzo, scarpe incluse, purché siano anche itinerari della mente
Rispondi
Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Svizzera - Da Piotta/Ritom al Passo dell'Uomo - MTB

Messaggio da Brianza » ven 09 lug, 2010 1:31 am

A pochi passi dal confine Italo-Svizzero la zona del Lago Ritom ha tutto quello che chi, pensando alla Svizzera , si immagina di trovare. :shock:
Vallate di verdi prati dove grandi mucche pascolano tranquille,
laghetti blu che riflettono il cielo e le montagne attorno, chalet e rifugi alpini con la bandiera rosso crociata e vasi di gerani alle finestre,
la pace e la serenità che questi posti sanno dare. 8)

Da Chiasso prendendo l’autostrada del San Gottardo in circa un ora siamo a Ambrì/Piotta.
Da Piotta per salire al Ritom ci sono due possibilità: la Funicolare, una delle più ripide del mondo, pendenza dell’ 87,8% :shock: oppure la strada di montagna che porta alla diga.
Con l’auto abbiamo percorso un tratto di questa strada sino al paesino di Altanca, poi con le MTB abbiamo raggiunto il Lago del Ritom.
Da qui, risalendo la Valle, siamo arrivati al Passo dell’Uomo a mt. 2218.

Ecco qualche foto:

Altanca, il grazioso paesino da dove ha inizio il ns. giro
Immagine

Giglio rosso di montagna
Immagine

Arrivo funicolare
Immagine

Immagine

La diga del Ritom
Immagine

Costeggiando il lago.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sino al Rif. Canvetto si può arrivare anche in moto.
Immagine

Proseguiamo costeggiando il Lago Cadagno
Immagine

Immagine

Alpe Cadagno
Immagine

Rif. Cadagno mt. 1987
Immagine

Tutto è pronto per il pranzo . . . ma noi proseguiamo :roll:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Impossibile perdersi, siamo in Svizzera. 8)
Immagine

Immagine

Troviamo ancora neve lungo il sentiero
Immagine

Ultimi metri, poi finalmente il Passo dell'Uomo
Immagine

Inizia la discesa
Immagine

Per la discesa troviamo un sentierino 8) trialistico
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Meritata sosta prima del rientro.
Immagine

ciao.
Immagine

Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

Svizzera - Da Piotta/Ritom al Passo dell'Uomo - MTB

Messaggio da betaflo » ven 09 lug, 2010 12:34 pm

Non ho parole per la bellezza dei posti :P
Ti faccio i miei complimenti per le attività che fai, non è da tutti :wink:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Svizzera - Da Piotta/Ritom al Passo dell'Uomo - MTB

Messaggio da menca » ven 09 lug, 2010 10:18 pm

Bravo Ambrogio!!
Che posti!!!! :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Svizzera - Da Piotta/Ritom al Passo dell'Uomo - MTB

Messaggio da max37 » sab 10 lug, 2010 1:24 am

foto fantastiche
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
Brianza
Messaggi: 805
Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr

Svizzera - Da Piotta/Ritom al Passo dell'Uomo - MTB

Messaggio da Brianza » sab 10 lug, 2010 1:51 am

Grazie a tutti per i complimenti.
betaflo ha scritto:Non ho parole per la bellezza dei posti :P
Ti faccio i miei complimenti per le attività che fai, non è da tutti :wink:
I posti sono veramente belli, ma credimi per raggiungerli non bisogna mica ammazzarsi di fatica. :shock:
Di solito sono giri non molto lunghi e con un dislivello contenuto, occorre solo un po’ di allenamento, determinazione e tanta passione per la montagna,
che a me certo non manca. 8)
Ciao.
Immagine

Rispondi