[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da nolimit » ven 03 set, 2010 10:56 am

sapphire ha scritto:Dover modificare così tanto i rapporti può significare che la moto con l'usura del tempo si è decompressa perdendo parte della sua potenza iniziale
:shock: :?: :?: :?:
Se fosse un 2 tempi ancora ancora... al limite c'è da registrare il gioco valvole e dare una lucidata alle sedi...
Per l resto del discorso concordo.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da sapphire » ven 03 set, 2010 11:55 am

Normalmente non sono d'accordo ad accorciare i rapporti delle moto,ma la WR/R 250 in effetti ha i rapporti di serie leggermente lunghi ed il tutto si evidenzia maggiormente se si montano delle robuste gomme tassellate ed il pilota è in sovrappeso.Al massimo due denti di pignone sono sufficienti per ridarle una maggiore ripresa ed accelerazione.Se la moto con i rapporti originali è troppo addormentata e di sesta marcia muore la causa va ricercata altrove.
Le cause di una perdita di compressione possono essere tante tra cui come ha giustamente detto nolimit anche solo le valvole da registrare perchè hanno poca tolleranza oppure non chiudono perfettamente a causa dei residui carboniosi che si depositano nelle sedi.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da nolimit » ven 03 set, 2010 1:21 pm

Il fatto è che un dente di pignone equavale a 2,7 denti di corona, per cui passeresti ad un -5 e passa di rapporto finale che non è poi sta gran cosa... con tutta l'usura che ne corrisponderebbe sia a livello pignone stesso sia a livello catena. Ma sostituire il pignone lo scegliete tutti perchè costa meno all'acquisto rispetto alla corona, perchè è più semplice da sostituire o perchè?

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da sapphire » ven 03 set, 2010 2:12 pm

Non è una regola fissa che il pignone vale 2,7 denti di corona ma dipende dalla dimensione della corona.
Fino ad un massimo di uno o due denti si preferisce agire sul pignone sia per praticità che costi che pesi totali ( una corona più grande pesa di più costa di più ed è più complicato cambiarla)oltre si deve agire necessariamente anche sulla corona.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da nolimit » ven 03 set, 2010 2:38 pm

:shock: vabbè....

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da Misso » ven 03 set, 2010 2:48 pm

... inoltre cambiando il pignone, la catena la si sistema facilmente con il registro del perno ruota posteriore; diversamente mettendo una corona piu' grande potrebbe essere necessario sostituire/allungare la catena... che non e' bello :D

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da rerechan » ven 03 set, 2010 3:34 pm

sapphire ha scritto:Dover modificare così tanto i rapporti può significare che la moto con l'usura del tempo si è decompressa perdendo parte della sua potenza iniziale .......
Stiamo parlando di una moto nata dal 2008, non so chi possa averla usata per piu' di 30.000 km, la mia ne ha tali ed e' come nuova, altro che calo di potenza.... Semplicemente con i rapporti originali e' addormentata gia' da quando la porti a casa nuova...
Un dente in meno di pignone e va come la fata comanda...

PER DS54: Aspetta ancora un po', la 52 deve arrivare a giorni, poi ti scrivo i commenti dell'abbinamento col 12..... se non mi comoda poi faccio 10/60... scherzo....Immagine
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da nolimit » ven 03 set, 2010 3:40 pm

rerechan ha scritto:
PER DS54: Aspetta ancora un po', la 52 deve arrivare a giorni, poi ti scrivo i commenti dell'abbinamento col 12..... se non mi comoda poi faccio 10/60..
:shock: these dicks! Ma un rapporto simile non lo usa nemmeno Ivan Basso sul Pordoi!!!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da Misso » ven 03 set, 2010 3:52 pm

10/60.... Ma un rapporto simile non lo usa nemmeno Ivan Basso sul Pordoi!!!!
Vedi che non sei di larghe vedute....!

Monti il pignone del 10 e la corona del 60, togli copertone e cerchione e... ottieni un CINGOLATO !!! :lol: :lol: :lol:

Poi vedi che sul Pordoi ci vai... :) :lol: :) :lol:

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

WR250R - Rapporti trasmissione finale

Messaggio da nolimit » ven 03 set, 2010 3:54 pm

me sa che c'hai raGGGione... sono proprio shortsighted... :P

Mo vedo se Aprilia fa il kit cingoli... io di sti faidaté mica mi fido tanto...

Rispondi