![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Ogni volta che passavo di "la" (e per salire al Grappa io passo sempre per di "la" ) mi dicevo vorrei fotografare!
la foto non mi scatena l'emozione e il piacere che provo in questa selvaggia valle ne restituisce la bellezza del monte nella sua varietà di forme e sfumature nondimeno una foto la desideravo tanto così, quel giorno, mi sono fermata e presa la macchina fotografica la ho frapposta tra il monte e il mio cuore ed è stato così che mi sono accorta di quell'orrendo palo della luce che era li e non aveva intenzione di spostarsi, unica possibilità che mi spostassi io ma l'inquadratura cambiava e non era quella che riprendeva il posto dove ogni volta si posa il mio sguardo innamorato, quindi quell'immagine volevo e quella ho fatto!

Ma io voglio togliere quel palo, mi da fastidio, guardo la mia foto e non riesco ad accettarla, mi angoscia, non sono più sola, c'è una presenza umana che mi irrita, mi opprime, mi spia ... che faccio?
- lancio il programma

- scelgo "edita" per modificare le immagini

- importo la foto
[P1]

per prima cosa desidero dare enfasi a quella innumerevole e stupenda varietà di cime che sono offuscate dalla bruma mattutina e agisco sui pulsanti di modifica per rendere più visibile possibile l'oggetto dela mia continua ammirazione
i pulsanti sono tutti divisi in due parti: uno lungo con il titolo e uno piccolo con freccia
- in Auto Livello Auto Contrasto e Velatura il pulsante lungo modifica automaticamente mentre il piccolo permette di scegliere tra le opzioni Basso Medio Alto
- Luminosità di sotto ha il pulsante lungo che modifica automaticamente mentre la piccola freccia presenta una notevole scelta, se utilizzo questo tipo di modifica di solito sono soddisfatta del (+/-) 75%
[P2]

- Lumin, Colore offre la scelta più ampia e anche quelli smaliziati possono sfogare la propria bravura mentre gli imbranati come me possono avere uno strumento facile infatti io agisco sulla freccetta che mi fornisce una lista con le prime 5 scelte che permetono la midifica stanard
[P3a]

le altre opzioni variano da modifiche automatiche a modiiche personalizzate che sono decisamente più interessanti ma fruibili al meglio da persone che sanno come agire o da coloro che hanno il tempo neccessario per fare le prove
[P3b]

Il pulsante lungo, invece, mette a disposizione questi strumenti ...
[P3c]

... tecnici al lavoro!
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
il bello è che l'immagine si modifica immediatamente mostrandomi in anteprima come diventerà la foto;
con il pulsante Indietro anullo di volta in volta l'ultima operazione e con Indietro tutto ritorno all'inizio anullando tutte insieme le modifiche eventualmente fatte.
Ottima la funzione Ridimensiona che con il pulsante lungo permette un ridimensionamento o un incremento personalizzato e con la freccia propone una scelta di riduzione immagine tra opzioni prestabilite
Il pulsante Salva mi concede pure la scelta sulla qualità dell'immagine così a parità di dimensioni posso agire sul peso in kb
[P4]

Ora quel palo dovrà sparire!
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Da Home mi sposto in Tools, seleziono Clone Stamp, mi sposto sulla foto in un punto vicino a ciò che intendo "togliere" faccio clic e trascino, senza rilasciare, il puntatore fino a raggiungere la zona che mi infastidisce, clic per dare conferma.
[P5]

Il puntatore prende una forma strana: un cerchietto che è la matrice ed uno che sarà la copia tenuti legati da un tratteggio che è la lunghezza e la direzione che ho dato io. Ora, tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, trascino questo strumento che andrà a sostituire con quanto avrà copiato.
[P6]

uso tutto l'ingrandimento possibile (non molto per la verità
![[Triste] :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
[P7]

Ogni volta che ho esigenza di cambiare la zona di copia o la direzione ritorno a cliccare il pulsante Clone Stamp e ripeto i passaggi fatti in precedenza.
Ormai che ci sono non mi fermerò al palo ma dovrà sparire tutto quanto è umano, sia il riparo per il fieno sia la parte di muretto che è entrata nell'inquadratura!
[P8]

Finalmente sono giunta alla conclusione e debbo salvare,
mi interrogo sul nome che voglio dare, vorrei che il nome esprimesse il bene che sento per quel luogo, vorrei che fosse evidente la passione che mi scatena quando vi transito, mi impegno a cercare nomi grandi, eclatanti, sentimentali, dolci, teneri, amorosi ... poi decido che userò il suo nome: "Chiesa Nuova"
Nello scenario dei tanti i programmi di fotoritocco che spaziano dallo splendido Gimp che ha funzionalità professionali ed è gratis al super blasonto Photoshop che fa tutto meglio di qualunque altro software ma costa una cifra si trova anche questo semplice programma gratuito che non farà in modo professionale ma fa in modo semplice, intuitivo ed essenziale poiché per "gente come me" che non ha capacità per capire i programmi difficili e spesso non trova il tempo/voglia per applicarsi PhotoScape rappresenta la soluzione per il desiderio di fare, di inserire, di condividere, di esprimere in immagini il sentimento
località Chiesa Nuova in val di Seren del Grappa

Non so come spiegare, è come se mi si togliesse un opprimente peso dal petto, i polmoni si espandono e il respiro mi riempie di aria, di odori, di luce, di piacere, di un segreto racchiuso nell'animo mio fatto di tenerezza e contemplazione che, al riparo da sguardi estranei, può esprimersi con una lacrima ... di gioia
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
