Anche se il percorso è ormai ben conosciuto, la stagione autunnale, con i suoi colori, crea atmosfere ed emozioni suggestive che ci hanno accompagnato in questa bellissima giornata rendendola un poco speciale.
Ecco delle foto mie e dell’amico Pinuccio.
A Fusine acquistiamo il pass che dà libero accesso alla strada (3 euro).

L’abside costruita sulle rovine dell’antica chiesa di S. Andrea

La Madonnina è posta su una roccia che si affaccia sul baratro.

Eccoci in Val Madre


Baite Forni (m. 1452)






Rifugio Dordona m.1960



Ultimi tornanti prima del passo.

Passo Dordona m. 2061


Dalle trincee della I° guerra Mondiale uno sguardo verso la Val Madre

Scolliniamo ed iniziamo la discesa verso Foppolo


A Foppolo ci facciamo un bel tagliere di salumi e formaggi

Dopo un veloce giro in paese riprendiamo la strada del Passo.



I GEV ci fermano per un controllo, ma questa volta siamo in regola.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)



Ripassiamo dal Rif. Dordona

Dopo un breve sosta alla graziosa chiesetta di Valmadre m.1195 scendiamo velocemente a Fusine.

Un grazie a Pinuccio per la piacevole compagnia
alla prossima
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
ciao.