Allora, ecco la proposta.
Zona: Tagliacozzo (AQ) e dintorni
Itinerario: giusto per fissare le idee propongo i
Simbruini (vedi mio resoconto) per il giro lungo di Sabato, e il
Sirente per quello di Domenica mattina. Ma sono aperto ad altre proposte da parte di chi ha esperienza di queste zone, con la certezza che qualcosa in grado di accontentare tutti, o quasi, sicuramente si trova.
Periodo:
13,14,15 Giugno (in alternativa la settimana successiva)
Sistemazione:
- molto bellino e a costi ragionevoli c'e' questo casale, gestito da miei conoscenti:
http://www.abruzzonaturale.it/casale/
Tutto molto bio, ecologico, spirituale... Gestiscono anche una associazione di escursionismo naturalistico, "La Boscaglia" (vedi sito). Il problema sara' vedere che faccia faranno vedendovi arrivare smanettando... Questo dettaglio non glielo ho ancora accennato...
- ancor meno si potrebbe spendere in un campeggio vicino, 75€/giorno per una casetta da 4 persone
- per spendere ancor meno c'e' casa mia, posti interni limitati ma prato a sufficienza. Per il come ci possiamo organizzare in qualche modo...
Programma:
Venerdi - preparativi in mattinata. Se qualcuno vuole potrebbe gia' arrivare per ora di pranzo e nel pomeriggio si potrebbe gia' fare qualche sgambatina nei dintorni. Accoglienza e sistemazione di chi arriva in serata. Cenetta tranquilla cartine alla mano. Ultimi preparativi e buonanotte.
Sabato - sveglia presto. Colazione e accoglienza di chi abita in zone limitrofe - Partenza ore 9-10. Pranzo e rifornimento dopo 50-70 Km. Di ritorno dopo altrettanta strada. Cena rumorosissima con Karaoke su basi folk regionali relative ad ognuno dei partecipanti
Domenica - sveglia non tanto presto e cura degli acciacchi - Partenza ore 10 per chi se la sente (chiacchiere, passeggiate e scambio di foto per gli altri). Pranzo finale ore 13-14. Commiato.
Organizzazione:
Oltre al potente Fabio, anche un mio amico presidente di un piccolo motoclub di enduroni della zona si e' gentilmente offerto di aiutarci nell'organizzazione, ed eventualmente ingrossare le file dei partecipanti.
Dobbiamo a questo punto decidere se vogliamo starcene per conto nostro (sempre che si sia in numero sufficiente) o aprirci a persone esterne al forum, ovviamente cercando di mantenerne lo spirito.
Immagino le perplessita' di molti, che sono anche le mie, ma non sottovalutiamo anche quanto possa essere importante in questi casi un po' di organizzazione e di esperienza.
Giusto per curiosita' il sito superprovvisorio di questi ragazzi e'
http://www.fuorigiri.info/ (come vedete da queste parti ce ne e' per tutti i gusti
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
)
Tra parentesi, le foto nella sezione LA NOSTRA PISTA sono le mie: vediamo se qualcuno di voi nota qualcosa di familiare...
Non ho trovato invece finora nulla riguardo a opportunita' di noleggio moto per chi non puo' portare la sua, o non ce l'ha ancora. Fabio, hai qualche idea a riguardo?
OK, questo e' giusto per cominciare a fissare le idee ed aver qualcosa su cui ragionare. Vorrei pero' che chi e' interessato al raduno ma non se la sente di arrivare fino in Abruzzo non si facesse condizionare e lo dicesse tranquillamente: in questa fase mi pare piu' importante trovare la cosa che viene incontro a tutte le esigenze piuttosto che la cosa "perfetta" che taglia fuori meta' della gente.