[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Dakar a 2 tempi..

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Dakar a 2 tempi..

Messaggio da BAR.SP1 » ven 28 gen, 2011 2:56 pm

http://www.moto.it/dakar/luis-belausteg ... c-150.html
Molte volte si legge che il 2 t non è adatto a fare certe cose..
Potenza del marketing..

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Dakar a 2 tempi..

Messaggio da husqvarna100 » ven 28 gen, 2011 4:12 pm

Il topolino che terrorizza gli elefanti!

Claudio.

Avatar utente
Fosco
Messaggi: 120
Iscritto il: gio 19 nov, 2009 6:37 pm
Località: Maslianico, Como

Dakar a 2 tempi..

Messaggio da Fosco » ven 28 gen, 2011 10:32 pm

che grande!!!!!!!!
magari dopo questo la Dakar inizierà ad essere frequentata dalle piccole cilindrate 2t.
Beta Alp 4.0, che diventerà una moto da turismo XD
Non so dove sto andando, quindi perche' affrettarsi? (perchè mi diverto tantissimo a piegare al limite con l'alpona ;) )

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Dakar a 2 tempi..

Messaggio da max37 » ven 28 gen, 2011 11:18 pm

speriamo che ricomincino con i 2t
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Dakar a 2 tempi..

Messaggio da angelofarina » sab 29 gen, 2011 4:06 pm

Basterebbe "riesumare" il progetto EXP-2 400 dell'Honda:
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/sh ... art=1&vc=1
Impiegava alcune soluzioni brevettate, fra cui la valvola di scarico a controllo elettronico ARC, ed una speciale iniezione elettronica diretta.
Addirittura, ai medi regimi, quel motore li' funzionava a ciclo Diesel, senza bisogno di usare la candela per far accendere la benzina. Se ne parla qui:
http://www.motorcycle.com/manufacturer/ ... 15170.html

Era estremamente competitiva rispetto alle 750-800 bicilindriche, pesava 25 kg in meno, aveva piu' cavalli e molta piu' coppia, sin dai bassi regimi, inquinava e consumava meno...
Si piazzo' quinta alla Parigi-Dakar, ma avrebbe potuto vincere, se "per contratto" la squadra equipaggiata con queste moto non avesse ricevuto da Honda la regola di non poter sopravanzare in classifica le moto "ufficiali" 4T...
Questa almeno era la diceria all'epoca...

Honda ha poi tenuti i brevetti ben chiusi nel casseto, ma nel 2014 scadono, quindi TUTTI potranno utilizzare queste tecnologie, e la rivincita del 2T avra' possibilita' molto piu' concrete...

L'alternativa sarebbe ovviamente ottenere dall'Evinrude la licenza per poter utilzzare in campo motociclistico il loro brevetto sull'iniezione 2T, che ha consentito alla casa statunitense di surclassare le prestazioni e il controllo delle emissioni dei motori fuoribordo 4T concorrrenti...

Rispondi