[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Via del sale 2011.

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati in Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Via del sale 2011.

Messaggio da rerechan » ven 01 lug, 2011 3:59 pm

Stupende anche 'st'altre foto.... Ci andrei anch'io se fosse piu' vicino...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Via del sale 2011.

Messaggio da motera » ven 01 lug, 2011 4:30 pm

Rere è vero son lontani per noi, ma almeno una volta vale la pena fare uno sforzo e arrivarci.
Magari ci si mette d'accordo e si noleggia un furgone.... io ci sono già stata, ma la rifarei anche subito. :D

Avatar utente
Gabor
Messaggi: 131
Iscritto il: mer 21 mag, 2008 12:14 pm
Località: Alessandria

Via del sale 2011.

Messaggio da Gabor » ven 01 lug, 2011 5:00 pm

Ciao,
mi piacerebbe provare a fare, a fine luglio - inzio agosto, il Parpaillon, arrivandoci dal Col de La bonette o la Moutiere (sterrato).
Però con il Transalp 650, gommato enduro 3 sahara; è un percorso fattibile o è molto duro? Se è smosso, a sassoni grossi, come il Colle dei Signori, lascio subito!
E se venisse anche mia moglie, è fattibile in due con i bagagli (andando piano, ovvio)?

Grazie delle info.

Gabor
GABOR

"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Via del sale 2011.

Messaggio da motera » ven 01 lug, 2011 5:04 pm

Vai tranquillo, il Parpaillon è una strada bianca, facile, ci passano pure le auto. L'ho fatta io l'anno scorso carica, non avevo un passeggero, ma è come se lo avessi avuto: 2 zega da 35 lt. piene e borsone sopra il portapacchi stracolmo.

Io sono salita come un'impedita, ma uno che ha un po' di manico e meno fifa, la fa a canna! :lol:

Ero con Bmw F650gs con gomme stradali. Non ci sono sassoni smossi, ma solo ghiaino. :wink:

Fede
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 23 nov, 2010 7:49 am
Località: LECCO
Contatta:

Via del sale 2011.

Messaggio da Fede » ven 01 lug, 2011 10:16 pm

Il Parpaillon e' fattibilissimo,io ci ho visto un TMAX...e settimana scorsa c'era in cima un ER6 Kawasaki .le auto 4x 4 o cmq altine la fanno,tranquilli tranquilli...mentre il Tunnel e' sempre viscido,non farlo in due,fai scendere il passeggero...ad Agosto sara' tranquillamente percorribile...
il pericolo piu' grande e' restare immobili..

http://vagabonditassellati.blogspot.it/

motera
Messaggi: 212
Iscritto il: mer 05 ago, 2009 3:28 pm
Località: Bologna

Via del sale 2011.

Messaggio da motera » sab 02 lug, 2011 4:10 pm

Io invece gli consiglio al contrario di tenere su il passeggero dentro al tunnel.... con il peso fa meglio a tenere a bada la moto con quel po' di fanghiglia.... non è niente di insormontabile. E poi se il passeggero si deve fare quei 700mt a piedi. al buio esce che ha fatto i fanghi ai piedi. :roll: :lol:

Avatar utente
Gabor
Messaggi: 131
Iscritto il: mer 21 mag, 2008 12:14 pm
Località: Alessandria

Via del sale 2011.

Messaggio da Gabor » dom 03 lug, 2011 12:38 am

Ok, grazie. Spero di riuscire a trovare un paio di giorni per andare entro settembre; è un giro che vorrei fare da un bel po', figli permettendo . . . . .
GABOR

"Endurance: l'incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud"

Rispondi