[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
urban alp elaborazione
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
urban alp elaborazione
ho provato a cercare un elaborazione per il nostro motore ma in rete non sono riuscito a trovare niente.
non parlo di eventuali scarichi ma di maggiorazione di cilindrata.
vorrei avere un po' di spunto in più per superare gli ostacoli e penso che una cilindrata attorno ai 300 potrebbe essere quello che manca alla nostra motoretta.
qualcuno sa se esiste qualcosa del genere?
non parlo di eventuali scarichi ma di maggiorazione di cilindrata.
vorrei avere un po' di spunto in più per superare gli ostacoli e penso che una cilindrata attorno ai 300 potrebbe essere quello che manca alla nostra motoretta.
qualcuno sa se esiste qualcosa del genere?
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
urban alp elaborazione
Caro Max sono quasi sei anni che cerco sta benedetta maggiorazione e posso
dire che no la ghe miga.
Quello che di sicuro c'è e l'albero a camme che ha montato Vince,
per la maggiorazione esistono solo i pistoni della Wertex che da 66 di alesaggio
lo potano a 68, questi pistoni sono usati sui quad Suzuki 230 e 250
che per raggiungere tale cubatura hanno anche una corsa più l'unga, la testata
è uguale.
Eliminati valvola ais recupero vapori olio sostituito scarico si può modificare
il carburato o sostituirlo con un modello della Keyn (Non so se si scrive cosi)
ma costa una botta sui 500€.
Getti che si possono montare sul nostro carburatore sono minimo 45 max 130 max aria 145 con cassa filtro aperta.
Il getto max aria da 145 elimina del tutto il ritardo tra il movimento della manopola dell'acceleratore e l'apertura della ghigliottina.
In casa ho gia un cilindro di seconda mano che forse un giorno utilizzero per
montare il pistone Wertex.
Esiste anche una versiona racing della frizione fatta dalla EBC.
Ciao
dire che no la ghe miga.
![[Arrabbiato] :x](./images/smilies/icon_mad.gif)
Quello che di sicuro c'è e l'albero a camme che ha montato Vince,
per la maggiorazione esistono solo i pistoni della Wertex che da 66 di alesaggio
lo potano a 68, questi pistoni sono usati sui quad Suzuki 230 e 250
che per raggiungere tale cubatura hanno anche una corsa più l'unga, la testata
è uguale.
Eliminati valvola ais recupero vapori olio sostituito scarico si può modificare
il carburato o sostituirlo con un modello della Keyn (Non so se si scrive cosi)
ma costa una botta sui 500€.
Getti che si possono montare sul nostro carburatore sono minimo 45 max 130 max aria 145 con cassa filtro aperta.
Il getto max aria da 145 elimina del tutto il ritardo tra il movimento della manopola dell'acceleratore e l'apertura della ghigliottina.
In casa ho gia un cilindro di seconda mano che forse un giorno utilizzero per
montare il pistone Wertex.
Esiste anche una versiona racing della frizione fatta dalla EBC.
Ciao
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
urban alp elaborazione
grazie, era la risposta che temevo.
io punterei più che altro ad un aumento di cilindrata per migliorare la coppia, anche lasciando tutto il resto invariato.
su questa moto una 20na di cavalli sarebbero una manna
io punterei più che altro ad un aumento di cilindrata per migliorare la coppia, anche lasciando tutto il resto invariato.
su questa moto una 20na di cavalli sarebbero una manna
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
urban alp elaborazione
Come dice Fantom, è tutto lì quello che si può fare, anche se io penso che cambiando il carburatore con uno più performante farebbe molto.
Bisogna avere un po di soldini e tempo da spendere mettendo in conto di non avere risultati subito tra carburazioni e test.
Comunque con l'albero a camme perdi un po di coppia ai bassi, la betina sale sempre comunque ma devi cambiare un po il polso sull'acceleratore.
In prima comunque alzo di frizione e riesco a mantenerla su, cosa che prima non accadeva, ora i giri sono aumentati di numero ai bassi mentre la coppia arriva dopo, quando già si è un po più veloci e alti di giri
Bisogna avere un po di soldini e tempo da spendere mettendo in conto di non avere risultati subito tra carburazioni e test.
Comunque con l'albero a camme perdi un po di coppia ai bassi, la betina sale sempre comunque ma devi cambiare un po il polso sull'acceleratore.
In prima comunque alzo di frizione e riesco a mantenerla su, cosa che prima non accadeva, ora i giri sono aumentati di numero ai bassi mentre la coppia arriva dopo, quando già si è un po più veloci e alti di giri
urban alp elaborazione
Con la modifica dei getti la mia Alpetta ha guadagnato sui bassi e come
risposta quando accelero in salità
Adesso monto un pignone da 14 e salgo dovunque senza problemi, unica cosa che non faccio sono gli scalini perchè non hò nessuna intenzione di rompermi
le ossa a 50 anni![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
risposta quando accelero in salità
Adesso monto un pignone da 14 e salgo dovunque senza problemi, unica cosa che non faccio sono gli scalini perchè non hò nessuna intenzione di rompermi
le ossa a 50 anni
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
urban alp elaborazione
dove hai preso i getti? online?fantom ha scritto:Con la modifica dei getti la mia Alpetta ha guadagnato sui bassi e come
risposta quando accelero in salità
urban alp elaborazione
Osvalvo, clicca sul link per vedere le istruzioni.
Il sito indicato è serio e preciso.
N.B. Con lo scarico orginale la modifica dei getti non da grandi risultati.
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Il sito indicato è serio e preciso.
N.B. Con lo scarico orginale la modifica dei getti non da grandi risultati.
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
urban alp elaborazione
boh, lo scarico dell'urban telaio bianco e' diverso, e' quello inox...fantom ha scritto: N.B. Con lo scarico orginale la modifica dei getti non da grandi risultati.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
urban alp elaborazione
io vorrei più bassi e non vorrei aumentare il rumore, quindi lo scarico non si tocca.
per questo mi piacerebbe un aumento di cilindrata
per questo mi piacerebbe un aumento di cilindrata
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
urban alp elaborazione
Max per il rumore con lo scarico della Xracing non è che aumenti di molto,
se si vuole diminuirlo è sufficiente all'ungare il db Killer nella sua parte interna.
Se vieme smontato il db killer allora si che fa casino.
se si vuole diminuirlo è sufficiente all'ungare il db Killer nella sua parte interna.
Se vieme smontato il db killer allora si che fa casino.