[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

regolazione vite aria Scorpa T-ride

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

regolazione vite aria Scorpa T-ride

Messaggio da angelofarina » dom 20 nov, 2011 1:44 am

Causa il brusco calo di temperatura, e conseguente aumento di densita' dell'aria, stamattina la mia T-ride era decisamente magra a gas chiuso, in rilascio scoppietta di brutto...
So che per regolare la carburazione a gas chiuso basta agire sulla vite dell'aria, che sul carburatore Dellorto VHST 28 di cui e' dotata si trova sul lato sinistro, vicino al motore (la vite piu' indietro, piu' grossa e sporgente, e' il minimo) come si vede qui:
Immagine

La domanda e': per ingrassare la debbo avvitare o svitare?

Grazie della risposta, se qualcuno la sa...

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

regolazione vite aria Scorpa T-ride

Messaggio da fantom » dom 20 nov, 2011 2:01 pm


Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

regolazione vite aria Scorpa T-ride

Messaggio da angelofarina » dom 20 nov, 2011 3:37 pm

Bellissima guida, anche se non e' propriamente lo stesso carburatore montato dalla T-ride, infatti quello dell'Aprilia ha le viti di regolazione minimo e miscela sulla destra anziche' sulla sinistra...
Sembra pero' che svitando la vite si ingrassi, che e' l'informazione che mi serviva.
Peccato che la mia sia ormai svitata quasi del tutto, per cui saro' costretto ad aumentare il getto del minimo, che ora e' un U32, dovro' metterci almeno un U35, o magari addirittura un U38...
Qualche altro possessore di T-ride sa dirmi che getto del minimo ha su?
Se no andando verso l'inverno diventera' sempre piu' magra... Ed al motore sicuramente non fa bene, col freddo, girare troppo magri...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

regolazione vite aria Scorpa T-ride

Messaggio da sapphire » lun 21 nov, 2011 10:56 am

Vite miscela: se sviti ingrassi se avviti impoverisci.
Vite aria: se sviti impoverisci se avviti ingrassi.
Nella t ride 250 è vite miscela.

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

regolazione vite aria Scorpa T-ride

Messaggio da albertoalp » lun 21 nov, 2011 11:05 am

Ciao, Angelo, è successo la stessa cosa a me tre mesi fa, in rilascio scoppiettava per chè avevo esagerato nel toccare la vite dell'aria. E' bastato, se ben ricordo, girarla in senso antiorario di un giro. Secondo me in senso antiorario si smagrisce perchè si fa entrare più aria. Viceversa avvitando in senso orario si va a chiudere l'aria, almeno così mi ha spiegato il meccanico. Comunque ha funzionato e in rilascio non scoppietta più. Agendo di vite aria ho anche ottenuto il minimo corposo che piace a me, inoltre accelerando di colpo la moto non ha tentennamenti ma sale subito di giri senza esitazioni.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

regolazione vite aria Scorpa T-ride

Messaggio da Misso » lun 21 nov, 2011 11:20 am

Per ingrassare nei mesi freddi, puoi anche semi-ostruire i fori di aspirazione del air-box con un pezzo di nastro adesivo :wink:

Rispondi