[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

livello olio forcella gas gas 2006

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
apprendistalinux
Messaggi: 171
Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
Località: Milano

livello olio forcella gas gas 2006

Messaggio da apprendistalinux » ven 09 dic, 2011 2:25 pm

Ciao a tutti!

Devo sostituire l'olio nella forcella anteriore della mia gas gas 2006

Qualcuno di voi saprebbe dirmi cortesemente il livello dell'olio che deve essere presente negli steli?
Uno stelo fa la compressione, l'altro l'estensione: il livello è uguale per entrambi?

Per quanto riguarda la gradazione da utilizzare... so già che dovrò fare alcune prove, ma se qualcuno di voi ha dei consigli da darmi... sono bene accetti!

Grazie a chi mi risponderà.

Ciao
ANATOMIA:

2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!

- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!

Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!

apprendistalinux
Messaggi: 171
Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
Località: Milano

livello olio forcella gas gas 2006

Messaggio da apprendistalinux » ven 09 dic, 2011 5:26 pm

Risolto!

Lo scrivo per essere di aiuto a qualcuno che magari può avere il mio stesso problema!

Sul sito della gas gas

http://www.gasgasmotos.es/es/manuales/1.html

è possibile scaricare tutti i manuali, sia quelli d'uso che quelli d'officina. 8)

Quindi, per le gas gas 2006 di cilindrata 250/280/300 il livello è 180mm, mentre per le cilindrate 125 e 200 il livello è 160mm

Gradazione consigliata 5W :wink:

Ciao :D
ANATOMIA:

2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!

- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!

Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

livello olio forcella gas gas 2006

Messaggio da carlo » sab 10 dic, 2011 7:30 pm

apprendistalinux ha scritto:Sul sito della gas gas

http://www.gasgasmotos.es/es/manuales/1.html

è possibile scaricare tutti i manuali, sia quelli d'uso che quelli d'officina. 8)
Non per essere pignolo, 8) ma io vedo solo i manuali utente e gli esplosi. Che non e' poco,
visto che io il manuale utente della 230 dovrei comprarlo... :evil:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

apprendistalinux
Messaggi: 171
Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
Località: Milano

livello olio forcella gas gas 2006

Messaggio da apprendistalinux » sab 10 dic, 2011 8:12 pm

In effetti hai ragione, ci sono gli esplosi e non il vero e proprio "manuale d'officina" che spiega passo passo come montare e smontare la moto :roll:

Però devo dire che è la prima volta che riesco a trovare tanta documentazione per una moto scaricandola gratuitamente dallo stesso sito del produttore! :shock: Quindi per me... grazie Gas Gas! 8)

Allora, se qualcuno ha anche il manuale d'officina "vero" ed è disposto a condividelo si faccia avanti :wink:

Ciao
ANATOMIA:

2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!

- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!

Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!

Rispondi