[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Cuscinetto forcellone distrutto

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Cuscinetto forcellone distrutto

Messaggio da sapphire » gio 04 ott, 2012 10:55 am

Quanta fatica per sostituire il cuscinetto del forcellone,toglierlo è stato veramente complicato inoltre non vendono il singolo cuscinetto ( introvabile) ma tutto il kit da ordinare. Il cuscinetto era distrutto mancavano quasi tutti i rulli del cuscinetto lato catena.
Questo accade quando si usa la moto in fuoristrada e non si fa la manutenzione, se proprio non si ha voglia di farla consiglio di lubrificare bene con dello spray lubrificante tutti i punti critici perchè un poco di olio riesce comunque a penetrare,sempre meglio che niente.
Immagine

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

Re: Cuscinetto forcellone distrutto

Messaggio da stew74 » gio 04 ott, 2012 11:40 am

sapphire ha scritto:Quanta fatica per sostituire il cuscinetto del forcellone,toglierlo è stato veramente complicato inoltre non vendono il singolo cuscinetto ( introvabile) ma tutto il kit da ordinare. Il cuscinetto era distrutto mancavano quasi tutti i rulli del cuscinetto lato catena.
Questo accade quando si usa la moto in fuoristrada e non si fa la manutenzione, se proprio non si ha voglia di farla consiglio di lubrificare bene con dello spray lubrificante tutti i punti critici perchè un poco di olio riesce comunque a penetrare,sempre meglio che niente.
Immagine
Di che moto stiamo parlando?
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Cuscinetto forcellone distrutto

Messaggio da sapphire » gio 04 ott, 2012 11:57 am

Suzuki Dr 400.
Se qualcuno sa se vendono il singolo cuscinetto forcellone lato catena ?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Cuscinetto forcellone distrutto

Messaggio da max37 » gio 04 ott, 2012 2:25 pm

se il perno ( boccola ) è a posto, ma dubito, i cuscinetti a rulli li trovi tranquillamente da qualsiasi ricambista di cuscinetti

eventualmente

http://www.crosshop.eu/kit-revisione-le ... QlinguaZIT
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
stew74
Messaggi: 209
Iscritto il: mar 26 giu, 2012 12:04 pm
Località: Roma

Cuscinetto forcellone distrutto

Messaggio da stew74 » gio 04 ott, 2012 2:27 pm

sapphire ha scritto:Suzuki Dr 400.
Se qualcuno sa se vendono il singolo cuscinetto forcellone lato catena ?
DRZ? S o E?
690R. Ex TW125, ex DRz 400 (in prestito), ex XR400, ex BMW GS 650 Dakar, Urban 200 (in prestito pure questa ma ancora per poco...) ma sono caduto su pietraie con un sacco di altre moto...

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Cuscinetto forcellone distrutto

Messaggio da sapphire » gio 04 ott, 2012 7:02 pm

La moto è una Suzuki drz 400 E
Il singolo cuscinetto a rulli della giusta dimensione non lo abbiamo trovato e siamo stati costretti ad ordinare tutto il kit di revisione,ma forse non è male mettere tutto nuovo visto che la moto ha fatto parecchio fuoristrada.

Rispondi