
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
nuova alp 2008
nuova alp 2008
Riguardo al fango per cercare di non rimanere imprigionati bisogna mantenere sempre una certa velocità bisogna mettere il parafango alto sull'anteriore e verificare che tra la gomma posteriore e il forcellone vi sia più spazio possibile in modo che almeno una parte del fango accumulato cada ( vietato mettere gomme troppo larghe che rasentano il forcellone perchè si accumula fango e si rischia di bloccare la ruota posteriore). Comunque il fango è una brutta bestia ed è sempre meglio evitarlo o selezionare il percorso migliore.


nuova alp 2008
confermo in pieno quanto a detto Sapphire ,ho conosciuto una persona che ha lavorato alcuni anni in hm e mi ha riferito di grosse pecche organizative nelle gestione ricambi e del poco feeling nei rapporti con i clienti.
Dici che la 230 è ancora euro 2 ma non è obbligatorio dal 1 gennaio 2008 il passaggio a euro3?Cmq va bene , consuma pochissimo e ha una grande autonomia però è veramente brutta ,non ha l'avviamento a pedale el'impianto elettrico non è potente come quello dell'alp.![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

Dici che la 230 è ancora euro 2 ma non è obbligatorio dal 1 gennaio 2008 il passaggio a euro3?Cmq va bene , consuma pochissimo e ha una grande autonomia però è veramente brutta ,non ha l'avviamento a pedale el'impianto elettrico non è potente come quello dell'alp.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)

nuova alp 2008
Grazie per i preziosi consigli. Riguardo alla HM gli stessi concessionari ti consigliano moto di altre marche perchè vogliono evitare grane il più possibile.