[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

libretto uso e manutenzione scorpa t ride 2008

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
LuSiccu
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 21 set, 2013 9:08 am

libretto uso e manutenzione scorpa t ride 2008

Messaggio da LuSiccu » gio 26 set, 2013 3:58 pm

Buona sera a tutti, sono nuove del forum, questa mattina ho acquistato una Scorpa T ride del 2008 e non mi hanno dato il libretto uso e manutenzione.
Mi potete dare una mano, so anche di problemi di carburazione di questa moto, accetto e cerco consigli su tutti i fronti.

Grazie, Alessandro

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

libretto uso e manutenzione scorpa t ride 2008

Messaggio da angelofarina » mar 01 ott, 2013 10:50 pm

Per i manuali:

http://www.angelofarina.it/Public/Scorpa/Manuals/

Per la carburazione: dopo aver rimosso il circuito aria secondaria e stappato lo scarico (cose sicuramente già fatte dal precedente proprietario), aumenta il getto del massimo a 110 (originale è 106), quello del minimo a 42 (originale è 38 ) ed alza lo spillo (deve essere alla penultima tacca, quindi alzato quasi del tutto).
Controlla il libero scorrimento dei galleggianti, e la corretta chiusura della valvola a spillo. Elimina lo strozzo (se è ancora li'), collocato davanti al carburatore, dentro il condotto di aspirazione di gomma.
Ricorda di tener pulito il filtro aria, se hai ancora quello piatto di serie va pulito dopo ogni uscita... Se hai la modifica col filtro in spugna, va pulito ogni 2/3 uscite al massimo...

LuSiccu
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 21 set, 2013 9:08 am

libretto uso e manutenzione scorpa t ride 2008

Messaggio da LuSiccu » mer 02 ott, 2013 9:07 am

Grazie Angelo, sei gentilissimo, ti dico subito che non riuscirò a non stressarti con altre mille domande vista l'esperienza che hai su questo mezzo.
Intanto faccio quanto mi hai detto e ti faccio sapere il risultato.
Dammi un piccolo chiarimento, per modifica del filtro aria che intendi ? Si deve modificate anche la cassa ?

Grazie, Alessandro

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

libretto uso e manutenzione scorpa t ride 2008

Messaggio da angelofarina » gio 03 ott, 2013 9:27 pm

No, si toglie il filtro piatto e si infila al suo posto il filtro di spugna. Esso va fatto "a mano", comprando la spugna da filtri in foglio, ritagliando ed incolando (col Collaprene o il Bostik).
Sulla mia l'ho trovato già fatto.
Ha la forma del tetto di una casa rovesciato, cosi' rimane al'interno della cassa filtro e sviluppa una superficie più che doppia rispetto al filtro originale.
Il coperchio coprifiltro era stato aperto parecchio, in pratica è rimasta solo una cornice perimetrale che pressa la spugna fra coperchio e cassa filtro, tenuta pressata dall'elastico di fissaggio...
Cosi' il motore respira molto meglio.
Ecco qualche foto, spero si capisca...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Rispondi