[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
Cinforlino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer 27 nov, 2013 4:46 pm
- Località: Savona
Messaggio
da Cinforlino » mer 27 nov, 2013 6:06 pm
Sto restaurando la mia vecchia Explorer ferma da 30 anni circa dopo una bella manutenzione del carburatore e' partita dopo una decina di pedalate !!!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ora il mio problema e' la ruggine cosa mi consigliate di fare il telaio, parte del manubrio e i molloni posteriori ne sono pieni
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Ossarotte
-
tanta robbbba
- Messaggi: 893
- Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
- Località: Piemonte Orientale
Messaggio
da tanta robbbba » mer 27 nov, 2013 10:04 pm
Cinforlino ha scritto:Sto restaurando la mia vecchia Explorer ferma da 30 anni circa dopo una bella manutenzione del carburatore e' partita dopo una decina di pedalate !!!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ora il mio problema e' la ruggine cosa mi consigliate di fare il telaio, parte del manubrio e i molloni posteriori ne sono pieni
![[Pianto] :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Non ho la risposta ma mi chiedevo se hai postato qui per sbaglio. Nella sezione tecnica-troubleshooting avresti molte più chance di ottenere una risposta
Ti copio e incollo il post in attesa di un aiuto da parte degli amministratori
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » gio 28 nov, 2013 3:32 pm
tanta robbbba ha scritto:Ti copio e incollo il post in attesa di un aiuto da parte degli amministratori
Grazie per la collaborazione
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
carlo
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
- Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna
Messaggio
da carlo » gio 28 nov, 2013 3:40 pm
Riporto qui il post di "luca x"
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... ismo#74487
luca x ha scritto:ciao, per esperienza personale dovresti anzitutto iniziare a valutare quanta ruggine c'è.
mi spiego. se è veramente tanta inutile sabbiare. ti rimarrebbe un groviera inutilizzabile.
tanto meglio segare e sostituire saldando a filo come si deve.
se non è tantissima si può sabbiare con attenzione (usando palline di vetro o corindone finissimo e con pressioni consone).
se è solo superficiale è sufficiente trattarla con l'acido muriatico.
adesso dimmi tu in che condizioni sei.
se ti va allega qualche foto che vediamo il da farsi.
ciao
Luca