[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da alp » mer 24 set, 2008 12:15 am

YAMAHA WR250
F CONTRO R



Immagine

Immagine


La novità dell’anno: è finalmente uscita sul mercato una vera moto da fuoristrada non agonistico secondo le ultime novità stilistiche e tecnologiche. Una moto che molti aspettavano e che non ha certamente deluso nessuno. Parlo della WR250 R che ho provato questo week-end. Eccovi le mie impressioni di guida.


Immagine

Particolare del posteriore della R: spicca l’originale codino e le gomme dual sono niente male per l’uso motoalpinistico.

Immagine

Particolare dell’anteriore: strano il plastichino bianco per riparare il motore.

Immagine

Dall’alto mostra una bella linea filante.

Apparentemente identiche. Da lontano sembrano uguali ma, zoomando, possiamo cogliere le differenze più significative: il forcellone posteriore, la marmitta, il codino portatarga, la piastra portanumero laterale, la sella biposto un po’ più imbottita. Ma è soprattutto mettendole alla prova che si notano le differenze maggiori.


Immagine

Molto accattivante il profilo laterale.

Immagine

Lo stranissimo portatarga.

Immagine

Particolare della margherita, della corona e del copertone, efficace tanto su strada che negli sterrati.

Immagine

Profilo del motore.

Sorprendentemente la R dà subito una sensazione di piacevole docilità, ti mette subito a proprio agio con la progressione dell’accelerazione mai troppo violenta. Arrivati su di giri non può dare di più e allora cambi alla marcia successiva. La F è più un cavallo da domare, con la sua coppia in alto che ti dà un gran bel colpo alla schiena (mai quanto le 450, comunque!).


Immagine

L’anteriore.

Immagine

Linee spigolose e look filante.

Immagine

La geometria del triangolo posteriore.

La prime due marce corte e l’allungo tra la terza e la sesta permettono ottimi comportamenti già con la trasmissione finale di serie sia su autostrada che negli sterrati impegnativi. Viceversa, la F è troppo scorbutica nei tratti hard dove l’aderenza è minima e la partenza in salita è resa difficoltosa dalla tendenza ad avere un certo vuoto ai bassi regimi.


Immagine

Il radiatore destro.

Immagine

Il ponte di comando.

Immagine

Sinuosa e quasi “sensuale” nelle linee.

Certamente due moto che hanno centrato il loro target: competitivo la F, amatoriale la R. Ottima componentistica, assemblaggio ineccepibile, finiture invidiabili. Promuoverei a pieni voto la R se solo avessi una decina di centimetri di statura in più (quindi è semplicemente un mio problema soggettivo). Il prezzo è giusto (se rapportato al Suzuki DR-Z400E). Certo, chi viene dall’enduro specialistico pretenderebbe un po’ di CV in più ma nella prospettiva motoalpinistica è un mezzo eccellente.

Immagine
Ultima modifica di alp il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da yoshi » mer 24 set, 2008 8:23 am

sulla qualità yamaha penso ci sia poco da dire,questa moto ha preso il posto del tricker ma non mi sembra abbia avuto lo stesso clamore e per adesso ne ho vista una sola in giro.L'eccessiva altezza della sella crea un certo timore a coloro che potrebbero essere interessati ad avvicinarsi al mondo dell'off, in paragone la crf 230 pur tecnicamente meno performante è decisamente più "easy".
Peccato la casa nipponica abbia abbandonato il tricker ,una sua evoluzione
sarebbe stata una carta vincente.
Comunque bellissima e approfondita quanto utile relazione ,grazie Alp :D

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da nolimit » mer 24 set, 2008 9:02 am

E' una gran bella motina, e un pensierino se fossi in cerca di qualcosa di nuovo ce lo farei di sicuro.
per la scelta, figurati che quanto ad altezza sella io cerco esattamente l'opposto, Yoshi :lol: ed ho bisogno di qualcosa sopra gli 85 cm altrimenti sembro un orso sul triciclo :roll:

Mi pare comunque (correggetemi) che comporti gli stessi cicli di manutenzione di una sorella maggiore, ovverossia da pura racing :?

Il pensierino lo allargherei alle varie proposte recenti di 300, 310 e 400 che stanno rispuntando dopo tanti anni di purgatorio.

Però belle sempre, le impressioni di una appassionato puro/non giornalista, vero? :wink:

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da rxman » mer 24 set, 2008 3:35 pm

bella moto, quanto al prezzo non mi sembra proprio molto giusto, il drz costa, mi sembra, 500e in meno, e io prenderei più volentieri il drz, il peso è lo stesso ma hai un bel 400
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Re: YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da carlo » mer 24 set, 2008 4:19 pm

alp ha scritto:Foto 03

Particolare del posteriore della R: spicca l’originale codino e le gomme dual sono niente male per l’uso motoalpinistico
Non vedo questa foto e le seguenti :?

Comunque la moto l'ho vista (ma non provata) un paio di settimane fa. Condivido l'osservazione sull'altezza della sella, che, per noi diversamente alti :D e' decisamente troppo alta (a meno che non si abbia del manico da vendere)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da alp » mer 24 set, 2008 11:27 pm

nolimit ha scritto: Mi pare comunque (correggetemi) che comporti gli stessi cicli di manutenzione di una sorella maggiore, ovverossia da pura racing :?
Sembra che per la manutenzione si preveda addirittura un tagliando a 50.000 Km. Decisamente la R ha ritmi manutentivi simili alle moto stradali, al contrario della sorella F che va ad ore d'uso. Quindi, tutto un altro registro!

Riguardo al prezzo, do' ragione a Mattia (rxman). C'è da dire che il DRZ400E sembra avere meno performance autostradali ma questo può non interessare i più
A presto e...
Buon motortrip,

alp

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da sapphire » gio 25 set, 2008 12:31 am

Ho provato la 250 WR R ad iniezione è dichiarata 30 cavalli ma ne avrà forse 25 orribile il posteriore altissima la moto, buona la ciclistica e le finiture. Le gomme di serie semistradali e di piccole dimensioni esaltano le prestazioni ma non vanno in fuoristrada. Verificare se è possibile montare altre gomme omologate sul libretto altrimenti kaput.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da carlo » gio 25 set, 2008 2:46 pm

rxman ha scritto:prezzo non mi sembra proprio molto giusto, il drz costa, mi sembra, 500e in meno, e io prenderei più volentieri il drz, il peso è lo stesso ma hai un bel 400
per il prezzo OK, ma c'e' da aspettarselo trattandosi di una moto nuova contro una che (se capisco bene) e' appena uscita di produzione (o quantomeno non piu' distribuita in Italia). Per il peso, direi che la WR va paragonata al DRZ-S, non all'E, e a quel punto un vantaggio di peso mi pare ci sia (non ho i dati sottomano)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da nolimit » gio 25 set, 2008 3:53 pm

E' quasi esatto. La DRZ-E è ancora a listino ma con marchio e provenienza tutte Jap, dal prossimo anno Valenti distribuirà la versione 450, che in sostanza è un RMZ con la targa.
:P

La WR-R in effetti potrebbe anche essere assimilata alla S e non alla Z, ma ma per pesi e caratteristiche dorei che potremmo giocare sull'indiferenza di una versione piuttosto che dell'altra.
La WR-F invece va per conto suo :lol: dal momento che l'attuale versione Valenti del DRZ dalla sua ha solo la cilindrata (che comunque la fa preferire anche per un uso più soft e da amatore) ed il prezzo, non c'è molta storia fra una moto di concezione attuale e una progettata 15 anni fa.

Ma la cilindrata 250 è importante? Perchè io ripunterei il focus sulle 300 e 400. Costano praticamente uguali e le Case quest'anno stanno riscoprendo la fascia "dual" con modelli più accessibili. La stessa Husqvarna per esempio, ha appena sfornato un motorino con cicli di manutenzione lunghi e olio finalmente da mettere normalmente e non con il bilancino del farmacista :lol:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

YAMAHA WR250 F CONTRO R

Messaggio da sapphire » ven 26 set, 2008 12:00 am

Dovendo scegliere forse la suzuki 400 mi da più garanzie, certo non è una moto agile perchè alta e pesante ma sicuramente più collaudata della WR R 250 . Ho preso informazioni ed in officina ne hanno una con problemi di irregolarità di funzionamento ( forse iniezione che non va ,ancora non hanno capito di cosa si tratta). Pesa circa 130 chili contro i circa 140 della 400,Qualcosa sulla 400........http://www.moto.it/provemoto/prova3942.asp

Rispondi