[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Yamaha TW 200
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Yamaha TW 200
118 a secco sono solo 7 in meno del karion
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Yamaha TW 200
Non me ne intendo di TW 200 (anche se mi piace), però ti dico una cosa: Non Svendere l'XR 400!!! Sono moto particolari e, per come la vedo io, da tenere ben curate e vendere a chi le conosce (e le apprezza); ognuna ha il suo prezzo, ma vanno oltre le quotazioni tabellate, non giustifico chi le fa pagare troppo ma nemmeno svenderle...per dire, a parità di condizioni, il valore di una Alp200 (o di una TW) non hanno niente a che vedere con il valore di una XR...Forse la mia è una visione non condivisibile, ma quando si deve fare un cambio moto del genere bisogna ragionarci su un attimo. Da nuove sicuramente non costavano uguali, e questa è già una cosa importante...
PS: non conosco le condizioni della XR, ma anche avesse 35-40mila km e 18/20 anni, a 1600euro (che poi diventano 1500) non la darei via...a quel prezzo oramai tentano di venderti dei marcioni colossali, e moto come l'XR (anche trasandate) non reggono il paragone...
PS: non conosco le condizioni della XR, ma anche avesse 35-40mila km e 18/20 anni, a 1600euro (che poi diventano 1500) non la darei via...a quel prezzo oramai tentano di venderti dei marcioni colossali, e moto come l'XR (anche trasandate) non reggono il paragone...
Yamaha TW 200
Anche io in parte avrei le tue stesse esigenze, avendo un suzuki drz400s, che sicuramente come caratteristiche potrebbe essere paragonato alla HONDA XR , e quindi sarei attratto da una moto più leggera,bassa ...ecc.ecc.
Ragionando con il drz riesco a fare per esempio ,dei bei viaggi al mare con passeggero a seguito, mentre con le varie alp200,tw 200 ossa ex scopra T R..... sarebbe una cosa improponibile. Quindi come unica moto molto meglio avere una HONDA XR . Se invece il tuo uso si restringe a quei percorsi per cui queste "motorette" sono nate,allora è un'altro discorso.
Concludendo valuta se ti capita di usare la moto con passeggero (anche se non sò se HONDA XR è omologata per due),e se giustamente fai trasferimenti lunghi, altrimenti rischieresti di fare un cambio poco felice.
Ragionando con il drz riesco a fare per esempio ,dei bei viaggi al mare con passeggero a seguito, mentre con le varie alp200,tw 200 ossa ex scopra T R..... sarebbe una cosa improponibile. Quindi come unica moto molto meglio avere una HONDA XR . Se invece il tuo uso si restringe a quei percorsi per cui queste "motorette" sono nate,allora è un'altro discorso.
Concludendo valuta se ti capita di usare la moto con passeggero (anche se non sò se HONDA XR è omologata per due),e se giustamente fai trasferimenti lunghi, altrimenti rischieresti di fare un cambio poco felice.
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250
-
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
- Località: provincia di Torino
Yamaha TW 200
Lo so che vado controcorrente, però vorrei spezzare una lancia a favore della decisione di maurrox, quella di vendere la xr a favore di una motina più agile e leggera.
Condivido comunque tutto quello che è stato detto sulla xr, che sarebbe meglio tenerla, che è una moto storica, che ha un grande fascino, etc., però capisco perfettamente la voglia o la necessità di qualcosa di più leggero.
Però c'è un però, caro maurrox, io la tw non la conosco ma leggo che in quanto a peso non è che sia proprio una piuma, vero che il baricentro basso lo farà percepire meno, ma se ti cade e devi rialzarla o se devi metterla su un cavalletto per manutenzione...il peso sempre quello è. Secondo me, e lo avevi già detto anche tu, se vuoi veramente che il peso faccia la differenza, devi stare sui 100 kg o giù di li, a stò punto forse meglio la alp, oltretutto il vecchio modello ha pure qualche mezzo cv in più ed è di più facile manutenzione (leggasi filtro aria). Naturalmente rimanendo nell'ambito della cifra che hai detto di poter spendere, punto, anzi...virgola![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
Condivido comunque tutto quello che è stato detto sulla xr, che sarebbe meglio tenerla, che è una moto storica, che ha un grande fascino, etc., però capisco perfettamente la voglia o la necessità di qualcosa di più leggero.
Però c'è un però, caro maurrox, io la tw non la conosco ma leggo che in quanto a peso non è che sia proprio una piuma, vero che il baricentro basso lo farà percepire meno, ma se ti cade e devi rialzarla o se devi metterla su un cavalletto per manutenzione...il peso sempre quello è. Secondo me, e lo avevi già detto anche tu, se vuoi veramente che il peso faccia la differenza, devi stare sui 100 kg o giù di li, a stò punto forse meglio la alp, oltretutto il vecchio modello ha pure qualche mezzo cv in più ed è di più facile manutenzione (leggasi filtro aria). Naturalmente rimanendo nell'ambito della cifra che hai detto di poter spendere, punto, anzi...virgola
![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
Multi..datato
Yamaha TW 200
Grazie Max della dritta sul peso .. io tendo ad infatuarmi di una moto e a non vedere altro!! Ho capito che devo assolutamente provare di persona la TW per capirne il peso. Ho l'impressione che alla fine sarà quasi uguale a quelo dell'XR anche se distribuito più in basso.
Il passeggero per me non è importante ... comunque l'XR400 è omologata per due e di grandi trasferimenti io non ne farei molti anche perchè ormai da anni ho perso la compagnia di amici con i quali girellavo.
Sulla "svendita" dell'XR invece sono perfettamente daccordo con Frank. La qualità insita in una XR anche del '96 come la mia non ha paragone con le moto moderne offerte a quel prezzo. L'altro giorno da un concessionario mi hanno proposto una Randonnè 125 praticamente nuova a 2800 euri. Premendo la leva del freno sembrava quella delle MTB da ipermercato
...
Il prezzo che ho messo d'altronde implicava che chi la prende deve a breve spendere 150 euro tra bollo e revisione e poi se la vuole impeccabile qualcos'altro per le plastiche e il serbatoio. Andando ad allinearsi verso i 2000€ che secondo me sono il minimo per questa moto.
Il passeggero per me non è importante ... comunque l'XR400 è omologata per due e di grandi trasferimenti io non ne farei molti anche perchè ormai da anni ho perso la compagnia di amici con i quali girellavo.
Sulla "svendita" dell'XR invece sono perfettamente daccordo con Frank. La qualità insita in una XR anche del '96 come la mia non ha paragone con le moto moderne offerte a quel prezzo. L'altro giorno da un concessionario mi hanno proposto una Randonnè 125 praticamente nuova a 2800 euri. Premendo la leva del freno sembrava quella delle MTB da ipermercato
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Il prezzo che ho messo d'altronde implicava che chi la prende deve a breve spendere 150 euro tra bollo e revisione e poi se la vuole impeccabile qualcos'altro per le plastiche e il serbatoio. Andando ad allinearsi verso i 2000€ che secondo me sono il minimo per questa moto.
Scorpa TY-S 180 F
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Yamaha TW 200
L'xr di mio figlio nera con telaio bianco e coperina sella nuova, cerchi neri e mozzi rossi, ma soprattutto del 99 è stata venduta ad inizio 2014 a 1600€
Non farti illusioni sul prezzo di vendita
Non farti illusioni sul prezzo di vendita
Ultima modifica di max37 il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Yamaha TW 200
Del mio suzuki drz400s del 2001 il concessionario mi da 1200€ se acquisto nuovo un gas gas randonnè 200 .
SUZUKI DRZ400S / GAS GAS CONTACT 250
Yamaha TW 200
Se la devi mettere sul cavalletto o spingerla in salita OK, il peso si senteradio nezz ha scritto:il baricentro basso lo farà percepire meno, ma se ti cade e devi rialzarla o se
devi metterla su un cavalletto per manutenzione...il peso sempre quello è
tutto indipendentemente dal baricentro, ma se la devi solo tirare su da terra il
baricentro basso fa la differenza. Hai una leva piu' favorevole.
Sul fatto che e' comunque meglio una moto davvero leggera, ne sono sempre piu'
convinto anch'io.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Yamaha TW 200
.. vero Max .. purtroppo anche oggi mi ha scritto uno: " ... se vuoi ti offro 900€" ... veramente deludente ![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
In ogni caso ho deciso di approfondire con calma la scelta della nuova motoretta leggera. Nel frattempo rendo più appetibile l'XR con un po' di sistemazione estetica e se non riesco a venderla a breve me la godo anche per questa primavera estate lasciandola comunque in vendita e puntando all'acquisto della nuova moto in autunno con prezzi di solito in calo.
A questo proposito volevo chiedere a Carlo se mi poteva fare una brevissima comparativa tra l'Alp 400 e il 230 easy (mi sembra di capire che le hai o le hai avute entrambe) soprattutto riferita al peso e alla facilità d'uso ... anche se vado un po' fuori tema ...
![[Boh!] :dunno:](./images/smilies/ahgg_dunno.gif)
In ogni caso ho deciso di approfondire con calma la scelta della nuova motoretta leggera. Nel frattempo rendo più appetibile l'XR con un po' di sistemazione estetica e se non riesco a venderla a breve me la godo anche per questa primavera estate lasciandola comunque in vendita e puntando all'acquisto della nuova moto in autunno con prezzi di solito in calo.
A questo proposito volevo chiedere a Carlo se mi poteva fare una brevissima comparativa tra l'Alp 400 e il 230 easy (mi sembra di capire che le hai o le hai avute entrambe) soprattutto riferita al peso e alla facilità d'uso ... anche se vado un po' fuori tema ...
Scorpa TY-S 180 F
Yamaha TW 200
appunto, non la conosci ... la mia TW pesata con mezzo serbatoio di benzina fa 124,5 kg e sollevarla da terra è di una facilità pazzesca, proprio grazie al baricentro basso ..... che poi sia meglio una moto leggera è innegabile ma ho scelto la TW proprio xchè il peso in basso ti facilita ...... oltretutto è bassa anche la sella, quindi nn tocchi con le punte dei piedi ma con tutta la pianta ed è meno facile cadere da fermo ....radio nezz ha scritto:Però c'è un però, caro maurrox, io la tw non la conosco ma leggo che in quanto a peso non è che sia proprio una piuma, vero che il baricentro basso lo farà percepire meno, ma se ti cade e devi rialzarla o se devi metterla su un cavalletto per manutenzione...il peso sempre quello è.
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB