logiche...) ci sono due articoli interessanti. Il primo riguarda le moto
"facili", adatte all'utente medio e/o a chi vuole girare per monti per
divertirsi e godersi i posti, quindi persone che non hanno bisogno di una moto
nata per correre in mano a marziani con capacita' di guida che sembrano al di
la' dell'umano. C'e' una carrellata di moto di cui si e' ampiamente discusso qui
nel forum; ci sono praticamente tutte, con la sola eccezione della Multiuso.
Il secondo articolo e' una prova della Beta Xtrainer. Molte cose sono gia' state
dette sul nostro forum, ma c'e' anche qualcosa di piu' (o che forse mi era
sfuggito...). La maggiore maneggevolezza e' stata raggiunta, oltre che con una
riduzione delle dimensioni, anche con un angolo di sterzo piu'
ridotto. L'espansione di serie puo' essere sostituita con quella della RR
(occorre ricarburare). La cosa che lascia prevedere un buon successo di vendita
(come confermato dal concessionario locale, che parlava di una richiesta
superiore a quanto Beta avesse previsto) e' che non da' l'impressione di essere
una moto sfigata, come le Alp e praticamente tutte le moto non racing.
Quest'ultimo punto e' anche uno degli argomenti principali del primo
articolo. Che dire, sembra che gli italiani passino piu' tempo (o almeno,
considerino piu' importante) a guardare la moto che a tenerla sotto al culo
(perdonatemi il francesismo
![[Hihihi] :chuckle:](./images/smilies/oregonian_hihihi.gif)