[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Revisione: come e dove?
Revisione: come e dove?
Ciao a tutti, mi trovo a dover revisionare la mia Alp 250 del 1998 comprata da pochi giorni:
Mi sono sentito dire che devo montare le frecce e cambiare le gomme.....possibile?????
Le frecce in particolare non le ha mai avute e non penso fossero nemmeno previste dalla Beta! Le gomme sono le "solite " gomme da trial.
Qualcuno mi potrebbe indicare, eventualmente in privato, dove posso fare revisionare la moto in zona Padova senza che vengano sollevate "canarine" assurde?
Capisco che una moto da strada debba soddisfare determinate caratteristiche ma chiedendo questo per una moto da trial/motoalpinismo si rasenta l'assurdo....
Ciao e grazie!
Mi sono sentito dire che devo montare le frecce e cambiare le gomme.....possibile?????
Le frecce in particolare non le ha mai avute e non penso fossero nemmeno previste dalla Beta! Le gomme sono le "solite " gomme da trial.
Qualcuno mi potrebbe indicare, eventualmente in privato, dove posso fare revisionare la moto in zona Padova senza che vengano sollevate "canarine" assurde?
Capisco che una moto da strada debba soddisfare determinate caratteristiche ma chiedendo questo per una moto da trial/motoalpinismo si rasenta l'assurdo....
Ciao e grazie!
Beta Alp 250 ![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Revisione: come e dove?
Ti ho mandato un MP ![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
![[OK] :thumbsup:](./images/smilies/misshoney_thumbup.gif)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Revisione: come e dove?
Nel 1998 le frecce erano ahime' ormai obbligatorie per tutte le moto, compresa la tua Alp, e quindi in effetti dovresti montarle. Ma non per la revisione (li' in molti posti chiudono un occhio), ma perchè ti fanno un bel verbale se ti fermano su per un monte e non hai l'impianto elettrico a posto!
Roba da ritiro della carta di circolazione e revisione obbligatoria in motorizzazione (ed impossibilità a rientrare a casa col mezzo, ovviamente, perchè senza carta di circolazione non puoi circolare).
QUINDI MONTA LE FRECCE, i ricambi originali Beta, fortunatamente, costano poco.
Per le gomme, devi verificare che le misure di quelle montate corrispondano ESATTAMENTE a quelle indicate a libretto. Anche in questo caso, non per la revisione, ma per i motivi suddetti.
Ah, tieni anche conto che se frecce e gomme sono fuori regola, può anche accadere che l'assicurazione non paghi in caso di sinistro.
Se hai ragione, nessuno ti rimborsa. E se hai torto e fai male a qualcuno, ti portan via la casa...
Meglio girare sempre con la moto in regola, cosi' poi non hai pensieri.
Roba da ritiro della carta di circolazione e revisione obbligatoria in motorizzazione (ed impossibilità a rientrare a casa col mezzo, ovviamente, perchè senza carta di circolazione non puoi circolare).
QUINDI MONTA LE FRECCE, i ricambi originali Beta, fortunatamente, costano poco.
Per le gomme, devi verificare che le misure di quelle montate corrispondano ESATTAMENTE a quelle indicate a libretto. Anche in questo caso, non per la revisione, ma per i motivi suddetti.
Ah, tieni anche conto che se frecce e gomme sono fuori regola, può anche accadere che l'assicurazione non paghi in caso di sinistro.
Se hai ragione, nessuno ti rimborsa. E se hai torto e fai male a qualcuno, ti portan via la casa...
Meglio girare sempre con la moto in regola, cosi' poi non hai pensieri.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Revisione: come e dove?
... anca mi ... semo i tre unici Padovani?ratto93 ha scritto:Ti ho mandato un MP
Dimmi se ti è arrivato che, nonostante mi abbia dato conferma di invio, non lo vedo sulla posta inviata
Scorpa TY-S 180 F
Revisione: come e dove?
grazie ragazzi!
Per vs info ho saputo da Beta che la Alp 250 e' stata omologata senza le frecce.
Ho chiesto loro se e' possibile avere una loro dichiarazione ufficiale in modo da non avere problemi se mi dovessero fermare. A seconda di cosa mi risponderanno valutero' l'eventuale adozione di frecce after market omologate. Anche se mi darebbe fastidio mettere su qualcosa per cui la moto non e' nata.
Vi terro' informati!
Per le gomme: le misure sono quelle del libretto pero' lateralmente c'e' scritto "for trial competition use only" il che non le dichiarerebbe proprio per un uso stradale
Mi sa che mi tocchera' cambiarle, vedremo....
Per vs info ho saputo da Beta che la Alp 250 e' stata omologata senza le frecce.
Ho chiesto loro se e' possibile avere una loro dichiarazione ufficiale in modo da non avere problemi se mi dovessero fermare. A seconda di cosa mi risponderanno valutero' l'eventuale adozione di frecce after market omologate. Anche se mi darebbe fastidio mettere su qualcosa per cui la moto non e' nata.
Vi terro' informati!
Per le gomme: le misure sono quelle del libretto pero' lateralmente c'e' scritto "for trial competition use only" il che non le dichiarerebbe proprio per un uso stradale
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Beta Alp 250 ![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Revisione: come e dove?
Interessante... Riesci a girarmi in MP la loro risposta?Per vs info ho saputo da Beta che la Alp 250 e' stata omologata senza le frecce.
Revisione: come e dove?
Pure io sarei interessato alla risposta di Beta in quanto pure la mia techno dovrebbe essere omologata come la alp ma se posso esserne sicuro tanti meglio: )
Revisione: come e dove?
la risposta mi e' arrivata - per ora - solo attraverso il concessionario.
Appena mi arriva quella ufficiale (se mi arriva) vi faccio sapere.
Sono curioso di vedere se Beta emettera' tale documento e che tipo di risposta mi dara' (non vorrei che indipendentemente dall'omologazione ci sia l'obbligo di mettere cmq 'ste benedette frecce). In tal caso optero' per 4 micro freccine a led![[Marameo] :snook:](./images/smilies/mistick_baeh.gif)
Appena mi arriva quella ufficiale (se mi arriva) vi faccio sapere.
Sono curioso di vedere se Beta emettera' tale documento e che tipo di risposta mi dara' (non vorrei che indipendentemente dall'omologazione ci sia l'obbligo di mettere cmq 'ste benedette frecce). In tal caso optero' per 4 micro freccine a led
![[Marameo] :snook:](./images/smilies/mistick_baeh.gif)
Beta Alp 250 ![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: mar 02 giu, 2015 11:28 am
Revisione: come e dove?
Molto interessante,anche la mia è nata senza frecce.
Ti spiace farmi sapere in MP se è possibile ottenere da Beta questo nullaosta..se te lo invieranno?
Se si,poi mando una richiesta a Beta via mail,senza nominarti,ovviamente.
Grazie!!!
Ti spiace farmi sapere in MP se è possibile ottenere da Beta questo nullaosta..se te lo invieranno?
Se si,poi mando una richiesta a Beta via mail,senza nominarti,ovviamente.
Grazie!!!
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Revisione: come e dove?
Siccome le competizioni di trial si svolgono su strade normalmente aperte al traffico (come per l'enduro) e le moto da trial che partecipano alle gare "outdoor" debbono essere regolarmente immatricolate e targate, il fatto che le gomme siano "da gara" non ne pregiudica certo la possibilità di circolare su strada.Piersi69 ha scritto:Per le gomme: le misure sono quelle del libretto pero' lateralmente c'e' scritto "for trial competition use only" il che non le dichiarerebbe proprio per un uso stradaleMi sa che mi tocchera' cambiarle, vedremo....
E' casomai il contrario: esistono gomme con misure regolari, che puoi benissimo usare su strada, ma che non sono ammesse nelle gare di trial, come le Goldentyre GT256 "trialera" e GT257 "trial hybrid", che avendo i tasselli più alti e più spaziati, danno molto più grip su fondi fangosi, erbosi e in generale bagnati...
Ma nelle gare di trial non sono ammessi, perchè da regolamento le gomme da trial usabili in gara non debbono avere i tasselli nè troppo alti nè troppo spaziati...
Quindi, se le gomme che monti hanno tutti i codici a posto come da libretto (inclusi dunque indice di carico e codice velocità), allora con le gomme sei a posto.
Per le frecce: quel che conta è la data di omologazione della tua moto (non di immatricolazione, che può essere successiva anche di parecchi anni).
Se omologata prima del 1997, poteva benissimo essere omologata senza frecce. La scheda di omologazione ce l'hanno in motorizzazione, ma farsene dare una copia non è banale...
Ce l'hanno anche in Beta, ovviamente, ma anche li' non so se te la danno.
Comunque se il blocchetto luci è quello orignale, e non presenta il comando frecce, puoi stare abbastanza tranquillo che la moto in origine non le prevedeva, e dunque ne sei tuttora esentato.
A scanso di multe, comunque, sarebbe buona norma tenere con se la dichiarazione del costruttore o, ancor meglio, la vera scheda di omologazione.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it