[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
Non conosco il settore ma mi attira la possibilità di poter girare per strade sterrate anche ripide nella perfetta legalità...
Avete consigli per aiutarmi a capire questo mondo sconosciuto?
Avete consigli per aiutarmi a capire questo mondo sconosciuto?
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
Vai a vedere le nuove Specialized con motore Brose, a parte i costi, sono moto travestite da biciclette..... Avendo 5000 euro (quella che costa meno) non ci penserei un minuto....
Bo'
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sab 25 ott, 2014 11:44 am
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
Ci sono altre case che fanno buoni prodotti? E soprattutto come si fa a capire che autonomia reale possono avere andando per sterrate?
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
Le E-bike dell'ultima generazione, quelle con il motore sul movimento centrale dei pedali, hanno una serie di mappature per poter avere potenze diverse di pedalata assistita. Per la legge i motori non possono avere più di un tot di Watt (mi pare 250), il motore deve intervenire solo quando pedali, di conseguenza non c'è la manopola del gas o pulsanti vari, oltre i 25 km orari la spinta del motore elettrico deve cessare. Se solo uno di questi valori non viene rispettato, la bici non è più bici, ma diventa moto, con tutti i doveri delle moto, assicurazione, patente, casco, divieti off road.... Le mappature variano a seconda delle marche, ma in linea di massima sono 3 oppure 4. Nella più bassa il motore spinge meno, ma la batteria dura di più, nella più alta il motore ti spinge forte in salita, ma la batteria dura molto meno. Ho avuto modo di provare le Fantic con motore Brose, sull'altipiano di Asiago e usando le varie mappature (a seconda della ripidità della salita passavo da Easy ad Hard) e i 50/60 km con dislivelli abbastanza importanti, attorno ai 1000 metri di salita, si riescono a fare agevolmente....
Bo'
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
Non necessariamente:marcobo' ha scritto:di conseguenza non c'è la manopola del gas
http://www.alcedoitalia.it/domanda/luso ... -permesso/
In principio. quindi, potrebbe esistere un acceleratore che controlla il motoreL’uso dell’acceleratore è permesso?
L’uso dell’acceleratore è ammesso dal CdS soltanto se questo sia subordinato al
PAS, ovvero subordinato al movimento dei pedali. La presenza di tale dispositivo
NON SUBORDINATO al sensore di pedalata rende la bici non idonea alla
circolazione su strade pubbliche!!
elettrico, purche' ci sia pedalata e fino ai 25 km/h stabiliti dalla legge.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
Immagino che, per un motociclista, sia piu' naturale controllare il grado dimarcobo' ha scritto:E a cosa potrebbe servire?
intervento del motore con un acceleratore che con un commutatore. E anche piu'
gratificante, diciamo cosi', nel caso in cui si scelga una MTB elettrica come
surrogato della moto, per poter andare dove con una moto si rischia grosso.
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
questa cosa della mtb elettrica mi intriga sempre di piu'.
avete un idea quanti cicli di carica della batteria si possono fare prima
di un inevitabile degrado delle prestazioni della stessa?
Quanto costa una batteria nuova?
avete un idea quanti cicli di carica della batteria si possono fare prima
di un inevitabile degrado delle prestazioni della stessa?
Quanto costa una batteria nuova?
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
2
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
![[Applausi] :clap:](./images/smilies/mefipallina_clap.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Ora come ora: che MTB elettrica scegliere?
Indubbiamente avere la manetta che modula la potenza, per un motociclista, sarebbe più appagante, ma le bici devono avere solo un sistema che aziona il motore 0/100, poi sono le mappature che variano la potenza erogata. Per cui, da quello che ho potuto capire usandola un po', meglio avere la spinta solo quando pedali, senza tanti fronzoli in giro per la bici.... Mi pare di aver capito che i cicli di carica scarica siano 700
Bo'