![[Testa dura] :blockhead:](./images/smilies/staff_testadura4gv.gif)
![[Firuli' firula'] :notme:](./images/smilies/staff_fisch.gif)
Targa e bollo anche per le bici.
Bufera sulla proposta del senatore Pd Marco Filippi.
Link all'articolo del Corriere della sera: link articolo
Beh, visto che sono le persone che avrebbero potuto aggredirti e non le bici, a questo puntoStranetribù ha scritto:Che elementi avrei potuto offrire in caso di aggressione?
L’emendamento di Filippi invece prevede l’introduzione di «un’idonea tariffa (bollo, ndr) per i proprietari»
di due tipi di veicoli: delle motoslitte, e - appunto - «delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti al trasporto,
pubblico e privato, di merci e di persone, individuando criteri e modalità d’identificazione delle biciclette stesse
nel sistema informativo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale (targa, ndr)
Qui il link a OpenParlamento: linkAl comma 1, dopo lo lettera c), aggiungere la seguente:
«c-bis) la definizione, nella classificazione dei veicoli, senza oneri a carico dello Stato
e attraverso un'idonea tariffa per i proprietari:
1) delle motoslitte, disciplinandone le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché la circolazione
con un apposito contrassegno identificativo, documenti di circolazione e di guida e l'assicurazione
per la responsabilità civile verso terzi;
2) delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti al trasporto, pubblico e privato, di merci e di persone,
individuando criteri e modalità d'identificazione delle biciclette stesse nel sistema informativo del Dipartimento
per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale».
Il testo dell'emendamento, riportato di seguito nella pagina indicata, e'http://www.marcofilippi.net/2015/12/codice-strada-filippi-pd-non-ce-alcuna-tassa-per-biciclette ha scritto: Anche a seguito dell'acceso dibattito che c’è stato in questi giorni - dichiara
Filippi - ho valutato che fosse meglio precisare ulteriormente quello che fin
dall'inizio era il mio intento: evitare che servizi di trasporto di turisti e
cittadini fossero svolti fuori da ogni regola e senza una qualsiasi forma di
assicurazione, come accade oggi. Anche se la bicicletta è un mezzo nobile di
trasporto, il meno inquinante ed il meno pericoloso per gli altri utenti della
strada, ritengo sia indispensabile che il suo utilizzo per trasportare persone a
pagamento debba essere adeguatamente regolato, proprio per garantire la
sicurezza di tutti
Probabilmente il nostro si e' accorto che un provvedimento teso a scongiurare il2) delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti per il trasporto a pagamento,
pubblico o privato, di persone
potrebbe essere solamente il sottoprodotto per l'ossessione corrente dellasenza oneri a carico dello Stato e attraverso un'idonea tariffa per i
proprietari