[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Kalashnikov...

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Rispondi
Avatar utente
Osvaldo
Messaggi: 1136
Iscritto il: lun 14 mag, 2007 12:06 pm
Località: Lucca

Kalashnikov...

Messaggio da Osvaldo » gio 26 ott, 2017 2:42 pm

si proprio quelli del' AK 47!
ecco cosa fanno ora oltre ai mitragliatori...
si dice piu' di 20 cavalli e 1 giorno (!) di autonomia.

https://electrek.co/2017/10/20/kalashni ... ce-forces/

Avatar utente
Hunter
Messaggi: 457
Iscritto il: lun 10 nov, 2014 6:26 pm
Località: Milano

Kalashnikov...

Messaggio da Hunter » gio 26 ott, 2017 6:52 pm

INTERESSANTE! molto interessante.
Best Regards,
Stefano
Multi .... un quaicos anca mi.

Aioò, Dimonios, Avanti forza Paris.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Kalashnikov...

Messaggio da carlo » ven 27 ott, 2017 3:21 pm

Osvaldo ha scritto:si dice piu' di 20 cavalli e 1 giorno (!) di autonomia
Di seguito i dati riportati dal costruttore.

Per la versione polizia:

https://kalashnikov.media/en/media/photogallery/4516523

15 kW (20 hp, e fin qui ci siamo) come valore massimo (il che fa pensare a
potenze minori in modo continuo) e 150 km di autonomia.

La versione militare, invece, ha 100 km di autonomia e 80 km/h di velocita'
massima (forse piu' potenza e meno autonomia?):

https://kalashnikov.media/en/media/videolibrary/4516381

Interessanti le considerazioni nell'articolo linkato riguardo alla robustezza e
affidabilita' che ci si puo' attendere considerando il costruttore. Si parla
anche del tachimetro analogico e le spie "di una volta" (questo solo sul modello
per la polizia, la versione militare ha solo la chiave... spartana al
massimo). Sul diverso spirito dietro la progettazione che anima gli americani e
i russi c'e' una divertente storiella che e' discussa qui:

https://complottilunari.blogspot.it/201 ... nauti.html

Consiglio la lettura dell'articolo; l'approccio russo alla progettazione sembra
decisamente piu' vicino al minimalismo di cui si e' tanto parlato nel forum
negli anni scorsi.

Chiudo infine con un clamoroso Off Topic:

https://kalashnikov.media/en/media/videolibrary/4516500

Ne voglio assolutamente uno!!!
:yahoo: :grazie:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi