[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

minicross e pit bike

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
Avatar utente
BR1
Messaggi: 46
Iscritto il: ven 21 nov, 2008 7:37 pm
Località: Provincia Fiorentina

minicross e pit bike

Messaggio da BR1 » mer 17 dic, 2008 8:19 pm

rxman ha scritto:tralasciando il pensiero di ernesto, do un commento sulla prima domanda del post.
le pit secondo me sono motlo divertenti, anche perchè pensate per adulti (ci fanno adirittura i tornei sia di motard che di cross), probabilmente sono divertenti anche nei percorsi da enduro, come dimostrato nella prova della polini omologata 125cc fatta da FUORIstrada, a me sinceramente piacerebbe molto provarle, dicono che la distribuzione dei pesi è strana inoltre le sospensioni con poca escursione e le ruote piccole invitano ad andare piano, ma le quote geometriche non sono estreme, nel senso che anche uno alto ci sta QUASI comodo, merito del manubrio superrialzato

Immagine
....peso ridottissimo, maneggevolezza esagerata (al limite la tiri su e la porti via a mano), nel caso della polini omologata mi sa che non è nemmeno tanto esasperata nel motore e esagerate possibilità di elaborazione....
mi sembrano tutti punti a vantaggio che vanno aggiunti anche al prezzo (che comunque può anche arrivare al pari di una moto "grande").
secondo me andrebbe fatta una prova o, almeno per me che sono agli inizi, provare a partire da li.....
Se c'è rimedio, perchè ti arrabbi?
Se non c'è rimedio, perchè ti arrabbi?

Rispondi