....peso ridottissimo, maneggevolezza esagerata (al limite la tiri su e la porti via a mano), nel caso della polini omologata mi sa che non è nemmeno tanto esasperata nel motore e esagerate possibilità di elaborazione....rxman ha scritto:tralasciando il pensiero di ernesto, do un commento sulla prima domanda del post.
le pit secondo me sono motlo divertenti, anche perchè pensate per adulti (ci fanno adirittura i tornei sia di motard che di cross), probabilmente sono divertenti anche nei percorsi da enduro, come dimostrato nella prova della polini omologata 125cc fatta da FUORIstrada, a me sinceramente piacerebbe molto provarle, dicono che la distribuzione dei pesi è strana inoltre le sospensioni con poca escursione e le ruote piccole invitano ad andare piano, ma le quote geometriche non sono estreme, nel senso che anche uno alto ci sta QUASI comodo, merito del manubrio superrialzato
mi sembrano tutti punti a vantaggio che vanno aggiunti anche al prezzo (che comunque può anche arrivare al pari di una moto "grande").
secondo me andrebbe fatta una prova o, almeno per me che sono agli inizi, provare a partire da li.....