[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Porta attrezzi laterale per Alp4
Porta attrezzi laterale per Alp4
Proprio bello, bravo!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Porta attrezzi laterale per Alp4
veramente una bella idea, ma tiene la saldatura (anzi, saldobrasatura) in stagno? non è che si apre?
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/
Porta attrezzi laterale per Alp4
La saldatura è robusta se si fanno combaciare bene i due pezzi da saldare
; bisogna solo pulire bene i lembi da saldare, tenere adiacenti i due pezzi magari con un pezzo di scotch di carta sul lato opposto a dove si salda. Poi si sposta lo scotch e si fà un'altro pezzo di saldatura dal lato opposto.
Avvicinando i fondi dei barattoli l'uno all'altro, vedrai che, pur combaciando perfettamente, rimane una scanalatura verso l'alto che raccoglierà perettamente la saldatra ( vedi foto ).
La lega con cui sono fatti quei barattoli è molto buona e, come detto si salda con un saldatore da "elettronicaro" da 60 watt usando il "filo" di stagno che normalmente usa chi pasticcia con integrati ecc. ecc. che contiene all'interno il disossidante necessario.
Ottieni un buon risultato quando la saldatura viene bella lucida di suo.
Prova e vedrai che non riesci a separare i due pezzi neanche a "mozzicate" CIAO
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
; bisogna solo pulire bene i lembi da saldare, tenere adiacenti i due pezzi magari con un pezzo di scotch di carta sul lato opposto a dove si salda. Poi si sposta lo scotch e si fà un'altro pezzo di saldatura dal lato opposto.
Avvicinando i fondi dei barattoli l'uno all'altro, vedrai che, pur combaciando perfettamente, rimane una scanalatura verso l'alto che raccoglierà perettamente la saldatra ( vedi foto ).
La lega con cui sono fatti quei barattoli è molto buona e, come detto si salda con un saldatore da "elettronicaro" da 60 watt usando il "filo" di stagno che normalmente usa chi pasticcia con integrati ecc. ecc. che contiene all'interno il disossidante necessario.
Ottieni un buon risultato quando la saldatura viene bella lucida di suo.
Prova e vedrai che non riesci a separare i due pezzi neanche a "mozzicate" CIAO
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Ten dùr (Tieni duro)