[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400

Dalle agili 125 alle performanti 450 racing sino alle imponenti bicilindriche, le moto da enduro, purchè guidate con giudizio, possono essere godute anche come mezzi da escursionismo. Il loro limite e' la altezza da terra, che spaventa i guidatori non altissimi, rendendo difficile cavarsi d'impaccio con il classico pedatone salvifico...
rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400

Messaggio da rxman » gio 12 lug, 2007 8:44 pm

naturalmente potevo restare una settimana senza cambiare idea su che moto prendere? certo che no adesso che ero convinto per l'xr 400 mi salta in mente il ttr 600. :D
sono comunque più per l'xr, non fosse altro per il peso, 30 kg in meno si sentono. però è bello sentire il tiro di un motorone.
secondo voi? chi ha avuto o provato una delle due, o meglio tutte e due?
ciao
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Fabio F
Messaggi: 402
Iscritto il: lun 02 apr, 2007 10:26 am
Località: Abruzzo - Majella orientale

dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400

Messaggio da Fabio F » ven 13 lug, 2007 10:03 am

XR !

SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400

Messaggio da SuperHank » ven 13 lug, 2007 12:34 pm

Idee poco chiare, eh?
La Yamaha usa la sigla TT da 20 è più anni, ma penso che come TTR tu intenda il modello prodotto dal 1997 in poi, cioè questa moto:

Immagine
Yamaha TT-R600

Dati motociclismo
Yamaha TT600R cv 38,6-6.250 rpm kg 145,6

L’ho provata più volte, e vista in azione, su sterrate e su mulattiere, sia in mano a veri manici come a piloti più normali.
Che pesi 20, 25, 0 30 kg in più dell’XR conta relativamente, è l’impostazione globale della moto che è molto diversa.
Sui percorsi stretti e guidati con l’XR vai alla grande,con il TTR fatichi molto di più, perché è lunga e lenta nei cambi di direzione. Molto stabile, è bella da guidare sugli sterrati, ci vai anche in sentiero o in mulattiera, ma ti complichi la vita.
Un grosso difetto è l’accensione a pedale, molto difficile rispetto a tutte le XR, 600 compreso.
Il TTR è molto più Dual sport dell’XR400, ci puoi fare strada e fuoristrada con uguale soddisfazione, l’XR400 in strada non è a suo agio, anche se la fa.
Il TTR ha un motore Minarelli, tutta la moto era fatta in Italia dalla Belgarda-Yamaha Italia (ora è fuori produzione) e ho sentito letto di diversi lamentarsi di scarsa affidabilità e gravi guasti del motore dopo 20-30.000 km.
Anch’io ti consiglio XR.

Ciao
Alves

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

dilemma: rx125 vs klx300 vs xr400

Messaggio da rxman » ven 13 lug, 2007 7:52 pm

ok, allora vada per xr
grazie :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Rispondi