[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Uela'.... oooo, capiti giusto giusto, ....;
qua in questo forum ci sono un sacco di motoalpinisti che vogliono un parere sulla tua Scorpa T-Ride, ... visto che sei il primo del forum ad averla fatti sentire con i pareri, ovviamente nella sezione delle moto...
E Benvenuto!
qua in questo forum ci sono un sacco di motoalpinisti che vogliono un parere sulla tua Scorpa T-Ride, ... visto che sei il primo del forum ad averla fatti sentire con i pareri, ovviamente nella sezione delle moto...
E Benvenuto!
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Ciao Andrea.
Benvenuto tra noi.
Claudio.
Benvenuto tra noi.
Claudio.
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Benvenuto !!
Bella moto la T-Ride, ho avuto modo di provarla e mi è piaciuta parecchio.
Lamberto
Bella moto la T-Ride, ho avuto modo di provarla e mi è piaciuta parecchio.
Lamberto
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Questo per me è un'onore! ho scritto qualcosa sulla sezione, motoalpinismo: tecnica e meccanica, un paio di dritte per eliminare i problemi di raffreddamento e sui pregi e limiti del mezzo, ma vi avverto, io dal punto di vista meccanico, me la cavo abbastanza, ho sempre preparato i miei mezzi a 4 ruote per piccole gare di trial, ma sono motociclista da settembre.
Ho praticato un pò di BMT (così si chiamava negli anni 80) con la Torpado BMT

Subito dopo un pò di trial da scarsone con il FANTIC 125

Poi un pò di biketrial con la MONTY 219 alp

Nel mezzo vari scooterini inutili. Questi sono stati i miei unici destrieri. Mi aspetto da voi tantissimi consigli e spero sempre che qualcuno mi cerchi per del sano e piacevole motoalpinismo.
Ho praticato un pò di BMT (così si chiamava negli anni 80) con la Torpado BMT

Subito dopo un pò di trial da scarsone con il FANTIC 125

Poi un pò di biketrial con la MONTY 219 alp

Nel mezzo vari scooterini inutili. Questi sono stati i miei unici destrieri. Mi aspetto da voi tantissimi consigli e spero sempre che qualcuno mi cerchi per del sano e piacevole motoalpinismo.
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
-
- Messaggi: 424
- Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
- Località: Nord Milano
Motoalpinisti Albenga e dintorni
ciao
conosco bene la tua zona perchè ci ho girato spessissimo da solo o con amici del luogo ...... principalmente dal loanese fino a Savona, ma anche in zona tua e verso Alassio ......
se e quando dovessi ritornare da quelle parti ti contatto ....
conosco bene la tua zona perchè ci ho girato spessissimo da solo o con amici del luogo ...... principalmente dal loanese fino a Savona, ma anche in zona tua e verso Alassio ......
se e quando dovessi ritornare da quelle parti ti contatto ....
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Io mi sposto volentieri, ma non oltre i 30 km, non ho carrello.
Fammi sapere quando vuoi e quando puoi che ci vediamo.
Ciao
Fammi sapere quando vuoi e quando puoi che ci vediamo.
Ciao
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Mi spieghi come funziona la bici da trial? Si pedala anche all'indietro?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Motoalpinisti Albenga e dintorni
Non funziona esattamente così, le bici da trial hanno la ruota libera come le altre, alcune sulle pedivelle e altre un pò più economiche sul mozzo posteriore.
Diciamo che se hai abbastanza equilibrio e dimestichezza, puoi sfruttare determinate manovre per accumulare inerzia e andare indietro, come se in una salita tu smettessi di pedalare, cosa succederebbe? cominceresti ad andare al contrario, la ruota libera si aggancerebbe e tu per assecondare i pedali otterresti l'effetto "pedalata al contrario".
Ma in sostanza non sei tu a muovere la bici ma l'energia accumulata durante la manovra, assecondi le pedivelle solamente perchè se tu non lo facessi la bici si fermerebbe.
Prendi la tua mtb, solleva la ruota posteriore e falla girare come se andassi in retro e capirai quello che ti voglio dire.
Diciamo che se hai abbastanza equilibrio e dimestichezza, puoi sfruttare determinate manovre per accumulare inerzia e andare indietro, come se in una salita tu smettessi di pedalare, cosa succederebbe? cominceresti ad andare al contrario, la ruota libera si aggancerebbe e tu per assecondare i pedali otterresti l'effetto "pedalata al contrario".
Ma in sostanza non sei tu a muovere la bici ma l'energia accumulata durante la manovra, assecondi le pedivelle solamente perchè se tu non lo facessi la bici si fermerebbe.
Prendi la tua mtb, solleva la ruota posteriore e falla girare come se andassi in retro e capirai quello che ti voglio dire.
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Motoalpinisti Albenga e dintorni
non ci avevo pensato ma è vero, sarà che quei numeri non li faccio mai ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Motoalpinisti Albenga e dintorni
prova con un rapporto ridotto ad andare verso un muro, appena la ruota tocca contro la parete, fletti le braccia e spingiti indietro con un po di forza sfruttando il rimbalzo e asseconda le pedivelle pedalando al contrario, vedrai che dopo qualche prova otterrai dei risultati. io tre pedalate contrarie e o riparto in avanti se ho spazio o più facilmente metto il piede a terra
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.