[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Portatarga Racetech su Scorpa T-ride

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Portatarga Racetech su Scorpa T-ride

Messaggio da angelofarina » mer 07 ott, 2009 2:29 am

carlo ha scritto:vero, pero' e' anche vero che ci altre cose che facciamo tutti (tipo sorpassare in moto la fila di auto al
semaforo) ma sono comunque illegali, pur se tollerate dalle forze dell'ordine. Alla fine non e' una cosa
che mi preoccupa veramente, pero' il dubbio mi resta...
Beh, io questa è una cosa che non ho mai fatto e non faro' mai... E se una macchina apre uno sportello? Io l'ho visto succedere di fronte a casa mia, con una bicicltta che sorpassava una macchina ferma. Lo sportello e' addirittura volato via, il ciclista si e' fatto molto male...
e l'alloggiamento originale non aveva il catarifrangente? Mi pare strano, io comunque lo metterei (non ce
l'ha neanche il mio, e' una delle cose nella lista dei prossimi lavori)
Nella "banana" originale il catadiottro (questo e' il nome ufficiale) era incorporato nel gruppo ottico posto sopra l'alloggiamento per la targa.
L'alloggiamento targa stesso e' in effetti dotato di una idonea superficie piana posta sotto la targa, in cui si puo' montare il catadiottro, se esso non e' già incorporato nel gruppo ottico sovrastante. Ora debbo solo verificare se il gruppo ottico Racetech incorpora o no il catadiottro. Se non lo incorpora, ne dovro' applicare uno sotto la targa, nello spazio all'uopo predisposto.
Ma non dovrebbe essere un problema, sti catadiottri omologati li vendono nei negozi di accessori auto/moto...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Portatarga Racetech su Scorpa T-ride

Messaggio da angelofarina » mar 16 nov, 2010 1:39 pm

Riguardo il catadiottro, ho poi montato un catadiottro omologato (2€) nell'apposita zona a cio' predisposta dell'alloggiamento targa originale, come mostrato nella seguente foto:
Immagine

Tende un po' ad infangarsi, vista la posizione molto esposta, ma sinora ha retto bene anche in caso di caduta...
E cosi' sono legale al 100%....
Ultima modifica di angelofarina il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
randy010
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 14 ott, 2010 9:36 pm
Località: Prov LC

Portatarga Racetech su Scorpa T-ride

Messaggio da randy010 » lun 20 dic, 2010 9:15 pm

ciao, ho acquistato anche io il portatarga racetech, devo montarlo su beta alp 200, qualcuno ci ha già provato?
Immagine

Rispondi