[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ALP 200 vs TANGO 250

Dubbi amletici per iniziare o ricominciare, ansie e timori, la ricerca infinita della Moto Perfetta… Se ci siete passati, tranquilli, siete in buona compagnia. Se necessario partite da qui per farvi un'idea
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da max37 » dom 29 ago, 2010 12:20 am

rerechan ha scritto:Con il wr ho fatto 50 Km in un'ora, con sole due soste per la benza, vuol dire che vado piano comunque.... (asfalto); ti mando un MP perche' mi sta venendo il pallino della Alp200...
se hai il serbatoio da 8 litri vuol dire che la tua moto fa 3 ?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da fantom » dom 29 ago, 2010 12:52 am

Alp 200 del 2006 con marmitta catalizzata pesata con due bilance una per
ruota, completa di olio, benzina, gomme non da trial ma enduro stradale (le montavo quando ho pesato la moto), peso..........................124Kg :cry:

Personalmente le gomme da trial non mi hanno soddisfatto, preferisco e di
molto le gomme da enduro hard che monto adesso. :wink:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da rerechan » dom 29 ago, 2010 11:08 am

max37 ha scritto:
rerechan ha scritto:Con il wr ho fatto 50 Km in un'ora, con sole due soste per la benza, vuol dire che vado piano comunque.... (asfalto); ti mando un MP perche' mi sta venendo il pallino della Alp200...
se hai il serbatoio da 8 litri vuol dire che la tua moto fa 3 ?
Oh, no, semplicemente ho verso l'inizio della trasferta ero a secco e ho duvuto fermarmi, poi verso la fine del trasf. (50 km) mi sono fermato per fare il pieno colmo prima del giro off...
P.S. la wr ha 7 l.
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da rerechan » dom 29 ago, 2010 5:11 pm

Qui

http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-200-2008

Cliccando sui dati tecnici c'e' scritto che pesa 101.... o non e' vero o l'hanno alleggerita non poco...

Mi domando (da bravo asino) se si puo' metterci il motore della Alp4.0...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da sapphire » dom 29 ago, 2010 11:29 pm

Se la memoria non mi inganna la mia alp 200 pesava 115 kg senza il pieno ma in riserva. 124 Kg mi sembrano troppi. Tieni presente che il serbatoio è da 6,8 litri e le gomme da trial pesano meno.
Immagine

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da fantom » lun 30 ago, 2010 12:13 am

La marmitta catalizzata pesa quasi 4Kg, le gomme da enduro 9Kg la coppia.

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da cichetelo » lun 30 ago, 2010 11:11 pm

Per precisione, la pesata l'ho fatta con due bilance identiche.
Serbatoio pieno fin sotto al tappo, la moto monta il marmittone euro 2, mancano le pedane passeggero il portapacchi posteriore in plastica e le plastiche serbatoio, inoltre il portatarga originale è stato tolto e montato uno racetec omologato con relativa luce, frecce e targa originale non fotocopia, gomme trial michelin comp.

Ciao Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
albert8581
Messaggi: 124
Iscritto il: dom 02 nov, 2008 1:28 pm
Località: Cuneo

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da albert8581 » sab 04 set, 2010 12:35 am

Per eliminare completamente le vibrazioni intorno ai 60 all'ora basta bilanciare il fermacopertone con gli appositi piombi da applicare sui raggi.

Basta operare sulla ruota anteriore in pochi minuti da qualunque gommista onesto.

Se non sbaglio ce ne vogliono circa un etto!

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da nolimit » sab 04 set, 2010 1:11 am

albert8581 ha scritto: Se non sbaglio ce ne vogliono circa un etto!
UN etto?????

Immagine

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

ALP 200 vs TANGO 250

Messaggio da max37 » dom 05 set, 2010 9:46 am

lasciando il fermacopertone credo sia giusto come peso
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi