[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Fantic che non parte

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
SuperHank
Messaggi: 689
Iscritto il: lun 04 giu, 2007 12:42 pm
Località: Vicenza

Fantic che non parte

Messaggio da SuperHank » gio 31 gen, 2008 12:07 pm

Forse ho trovato il problema.
La valvola cilindrica del carburatore era bloccata praticamente tutta aperta, ovviamente la camera di scoppio veniva inondata da una quantità d’aria esagerata.
Ora devo capire dove ho sbagliato il montaggio, se non ho fatto danni irreparabili e poi riprovo.

Ciao
Alves

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Fantic che non parte

Messaggio da rxman » gio 31 gen, 2008 5:00 pm

vorrei aggiungere delle cose. vista l'età della moto, anche se avesse l'accensione elettronica 90 su 100 è ad anticipo fisso, quindi dovrebbe avere i fori asolati per la regolazione.
poi la scintilla non deve mai scoccare nel punto morto superiore, ma sempre qualche grado prima, quindi se vedi che scocca prima non toccarla per farla scoccare al pms
ciao :D
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

Rispondi