ognuno ha i suoi gusti, a me ad esempio piace da morire l'urlo e il tintinnio dell'espansione di un 2t da cross, ma se avete mai sentito un 2t da trial come è distante 20 metri non si sente gia più, è silenziosissima. al contrario dei 4t da trial, che spaccano i timpani (ho sentito una montesa cota 4rt qua dalle mie parti e sembrava che venisse su il temporale, i 2t li vedi passare e quasi non li senti)p51mustang ha scritto:Personalmente sono contro i motori a 2t, troppo rumorosi ed inquinanti per i miei gusti.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Solo alp??
Solo alp??
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/
Valentino Rossi

http://sites.google.com/site/mondoemotori/
Solo alp??
boh, la mia e' piu' silenziosa di una vespa....rxman ha scritto: al contrario dei 4t da trial, che spaccano i timpani
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Solo alp??
oggi ho provato il kit long ride della beta nella versione prototipo essendo il definitivo non ancora completato.Sono rimasto sorpreso perchè mi aspettavo la posizione molto più scomoda ,considerando che sono alto 183cm temevo di avere le ginocchia in bocca invece la cosa è accettabile.
la sella è piuttosto dura ma deve esserlo.Il serbatoio supplementare si raccorda all'uscita del principale tramite un tubo con una T finale.
Il rev 3 4 t è veramente una bella moto .Per uno che viene dall'enduro sembra una bici.Mi sono informato dal responsabile del negozio(non è proprio un classico negozio di vendita moto ,quanto un dealer diretto )che vende unicamente beta con officina specializzata della casa,riguardo al problema targa da montare sui trial. è risolvibile con l'apposito kit fornito dalla casa madre che tuttavia appesantisce troppo il codino rendendo consigliabile l'applicazione di un supporto rigido di sostegno.
Ci stò facendo un pensierino ma il costa della rev 4 t è troppo alto ,quasi 7000 euri più 370 per la sella e il serbatoio.Tra 15 giorni sarà in distribuzione la nuova alp ,voglio vederla e poi deciderò.CMQ il responsabile del negozio mi ha fatto capire che la nuova alp è la più indicata per il motoalpinismo.Termino aggiungendo che nella struttura lavora il figlio che ha partecipato all'hells gate con una rev dotata di kit la settimana scorsa tenedo agevolmente testa alle moto da enduro da competizione
la sella è piuttosto dura ma deve esserlo.Il serbatoio supplementare si raccorda all'uscita del principale tramite un tubo con una T finale.
Il rev 3 4 t è veramente una bella moto .Per uno che viene dall'enduro sembra una bici.Mi sono informato dal responsabile del negozio(non è proprio un classico negozio di vendita moto ,quanto un dealer diretto )che vende unicamente beta con officina specializzata della casa,riguardo al problema targa da montare sui trial. è risolvibile con l'apposito kit fornito dalla casa madre che tuttavia appesantisce troppo il codino rendendo consigliabile l'applicazione di un supporto rigido di sostegno.
Ci stò facendo un pensierino ma il costa della rev 4 t è troppo alto ,quasi 7000 euri più 370 per la sella e il serbatoio.Tra 15 giorni sarà in distribuzione la nuova alp ,voglio vederla e poi deciderò.CMQ il responsabile del negozio mi ha fatto capire che la nuova alp è la più indicata per il motoalpinismo.Termino aggiungendo che nella struttura lavora il figlio che ha partecipato all'hells gate con una rev dotata di kit la settimana scorsa tenedo agevolmente testa alle moto da enduro da competizione