[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

TRIAL 125

La moto spogliata della sua pesantezza, che letteralmente "va su per i muri". Agili gazzelle da 70 Kg o meno, spinte da piccoli e scattanti motori. Pero' ogni anno i trial diventano piu' specialistici ed esasperati, le gazzelle somigliano sempre più a velociraptor, scomparsi ormai sella, serbatoio e guidabili solo in piedi. Ecco allora spuntare kit sella/serbatoio e versioni "Long Ride", per tornare all'antico ed allargare il giro d'azione
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

TRIAL 125

Messaggio da angelofarina » mer 15 mag, 2013 9:17 pm

Il vecchio Fantic 125 cn motore Minarelli non è propriamente una moto da trial "puro", ma una sorta di ibrido fra trial ed enduro.
In effetti, montando un motore che deriva dal potentissimo 125 da Enduro (che dava fuori circa 26 CV veri), pur essendo un 125 va parecchio. Impostazione di guida e sella sono in effetti anch'esse simili alle endurine anni '70...
la cosa divertente del vecchio fantic 125 è l'allungo dle motore, che è scomparso sui trial più moderni che danno "tutto e subitO" sin dai regimi più bassi. Invece il vecchio motore Minarelli paryiva ben moscio sotto, ma poi veniva su via via sempre piu' allegro.
In sostanza è una moto facile e divertente ottima per andare a funghi o per passeggiare metà su strada metà in mulattiera. Su poi vuoi qualcosa in più, sul motore 125 si monta con poco lavorio il gruppo termico del 200, che ti dà giusto quel pochino di schiena in piu'...

Detto questo, nulla di ciò ha a che vedere con una "vera" moto da trial, che è un animale completamente diverso. E che, come ti han già detto, è sempre almeno 250 o 300...
Come comparare una Vespa 125 anni '70 con un Tmax 500... Son sempre categoria "scooter" targati, ma veramente due pianeti diversi...

Comunque, come ti han già deto, non vedo proprio che problema ci sia a fare la patente A. Fai il versamento, porti la domanda in motorizzazione e il giorno stesso puoi guidare col foglio rosa senza alcuna limitazione. Puoi pure portare il passeggero...
E quando ti senti pronto, dopo 30gg (ma anche sino a 6 mesi dopo) vai a fare la prova di guida (che è abbastanza facile).
Spenderai forse 70 euro...
Conviene sempre avere la patente A. Ad esempio, se ti capita di fare un viaggio in USA, se non hai la patente A non te la noleggiano mica una Harley Davidson.. E là vale davvero la pena di prenderne una per un giorno....

Texwiller74
Messaggi: 30
Iscritto il: lun 10 dic, 2012 8:01 pm
Località: alta Valtellina

TRIAL 125

Messaggio da Texwiller74 » dom 03 nov, 2013 12:26 am

Ciao Angelo,ho trovato un fanticmotor 125cc tenuto maniacalmente,ci sto facendo un pensierino anche perché ho proposto uno scambio con la mia vespa px arcobaleno e sembra che si stia defilando un accordo alla pari.Prenderei il trial,visto che vivo in Valtellina per fare sentieri e mulattiere facili e quindi per puro divertimento sulle mie amate montagne,tu cosa ne pensi si puo fare o il 125 e troppo poco.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

TRIAL 125

Messaggio da angelofarina » dom 03 nov, 2013 9:41 pm

Come scritto sopra, un 125 Fantic-Minarelli è usabile per uso turistico. Rimane il fatto che io ci monterei sunito il cilindro da 156cc del fantic 200, come ho fatto sul mio. Un netto miglioramento...
Anche perchè, per quanto ben tenuta, una moto di 30 anni avrà comunque bisogno di cambiare il pistone e far ricromare il cilindro, e da quel punto li' la spesa per montare un gruppo termico 200 è quasi la stessa...

Altro discorso è la sella. Su queste moto era disponibile la famosa sella lunga "seven days", che io trovo comodissimo per un uso turistico. I puristi dei trial da gara le considerano una bestemmia, ma ti garantisco che una bella sella comoda e biposto si gode parecchio. Vista la filosofia di queste moto (che col trial vero han poco a che fare) secondo me invece la sella lunga ci vuole...

Rispondi