[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
La mia "Alpenstein" e' abbondantemente fuori ordinanza, quindi non fa testo. Diciamo che la Alp 250 monta di serie un 39/11 (sulla mia, tendente al trial puro, c'e' un 43/11 della Techno) ma per un uso più' verso l'enduro soft (sterratoni e carrarecce da bicilindrica) ho trovato ottima l'accoppiata 39/12. Con un 40/10 hai una rapportatura simile alla mia attuale, che pero' stressa un po' di più' la catena.
Nelle forcelle (anch'esse di provenienza Techno) ho un SAE 5
Misso
Nelle forcelle (anch'esse di provenienza Techno) ho un SAE 5
Misso
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Grazie mille Misso!
Sul libretto uso e manutenzione avevo letto due oli diversi per i due steli, uno con una sigla mai vista...
Ciao!
Marco
Sul libretto uso e manutenzione avevo letto due oli diversi per i due steli, uno con una sigla mai vista...
Ciao!
Marco
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Il libretto in mio possesso (ma e' quello per i modelli 1996-1997, con le vecchie forcelle USD) riporta per lo stelo destro 310 cc di "BEL RAY MC10 SAE 5" e per il sinsitro 310 cc di "AGIP OSO46"
Io pero' ho delle tradizionali Paioli regolabili della Techno, e per entrambe queste Beta consiglia 360 cc di "BEL RAY MC10 SAE 5" (io uso il Motul Fork oil expert light 5)
La Alp 200 1998/1999 monta pero' le forcelle uguali alla Alp 4T del 2000, per la quale Beta consiglia 350 cc di "BEL RAY MC10 SAE 10" sia a destra che a sinistra.
Io pero' ho delle tradizionali Paioli regolabili della Techno, e per entrambe queste Beta consiglia 360 cc di "BEL RAY MC10 SAE 5" (io uso il Motul Fork oil expert light 5)
La Alp 200 1998/1999 monta pero' le forcelle uguali alla Alp 4T del 2000, per la quale Beta consiglia 350 cc di "BEL RAY MC10 SAE 10" sia a destra che a sinistra.
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Misso ti ha gia' risposto, ma qui trovi qualche informazione in piu':pegasox ha scritto:perchè non riesco ad usare l'opzione cerca sul forum? Mi esce sempre una pagina che manco so cos'è! E nessun risultato trovato
![]()
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Gentilissimo!Misso ha scritto:Il libretto in mio possesso (ma e' quello per i modelli 1996-1997, con le vecchie forcelle USD) riporta per lo stelo destro 310 cc di "BEL RAY MC10 SAE 5" e per il sinsitro 310 cc di "AGIP OSO46"
Io pero' ho delle tradizionali Paioli regolabili della Techno, e per entrambe queste Beta consiglia 360 cc di "BEL RAY MC10 SAE 5" (io uso il Motul Fork oil expert light 5)
La Alp 200 1998/1999 monta pero' le forcelle uguali alla Alp 4T del 2000, per la quale Beta consiglia 350 cc di "BEL RAY MC10 SAE 10" sia a destra che a sinistra.
Sono queste le paioli regolabili? http://www.ebay.it/itm/BETA-TECHNO-97-S ... 338292c650
Ci sto facendo un pensierino...
![[Sorriso] :-)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Sono regolabili si, ma non sono quelle che ho io. Sono le vecchie forcelle UpSideDown che montavano le Zero e le prime Techno.
Io non le monterei, e per quella cifra, mi terrei le standard facendole revisionare e cambiando olio e magari molle .
Le Paioli da 38mm che monto io sono queste:


Tieni presente che pero' con queste, cambia il diametro del perno ruota e quindi bisogna poi cambiare anche il mozzo...
Io non le monterei, e per quella cifra, mi terrei le standard facendole revisionare e cambiando olio e magari molle .
Le Paioli da 38mm che monto io sono queste:


Tieni presente che pero' con queste, cambia il diametro del perno ruota e quindi bisogna poi cambiare anche il mozzo...
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Grazie Misso!Misso ha scritto:Sono regolabili si, ma non sono quelle che ho io. Sono le vecchie forcelle UpSideDown che montavano le Zero e le prime Techno.
Io non le monterei, e per quella cifra, mi terrei le standard facendole revisionare e cambiando olio e magari molle .
Le Paioli da 38mm che monto io sono queste:
Tieni presente che pero' con queste, cambia il diametro del perno ruota e quindi bisogna poi cambiare anche il mozzo...
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Anche se non seguo molto le 2 tempi non posso esimermi dal dire che la Beta di Misso è molto ben curata e mi piace !
- Special77k
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sab 05 gen, 2013 7:00 pm
- Località: Chiavari (GE)
Nuovo del forum - Beta Alp 250 2t
Io ad agosto sono in pianta stabile a Varese Ligure (SP). Se vuoi si può fare qualcosa li...Chino74 ha scritto:
@Special77k e Alej : Io sarò giù ad agosto, se volete organizziamo qualcosa di non troppo impegnativo! Mi piacerebbe fare il giro dei Forti di Genova ma non ho trovato info...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
In perenne ricerca delle moto ideali...