Conosco bene quella discussione e in particolare il losco figuro che l'ha
iniziata...
La scritta NHS ha valore legale negli USA; qua da noi non è contemplata su
nessuna circolare della Motorizzazione, semplicemente è ignorata dalla normativa
italiana. Quindi non esiste alcuna circolare che dica che è utilizzabile, ma
neanche nessuna che dica che è illegale...
D'accordo, pero' il fatto che quella scritta non significa che sia illegale non
prova automaticamente che sia legale. Come minimo il costruttore di un
pneumatico (o qualsiasi altra componente di un veicolo) dovra' dichiarare
esplicitamente che il suo prodotto soddisfa certi requisiti previsti dalle norme
di omologazione. E in questo caso il costruttore dichiara esplicitamente che il
suo prodotto, marchiato NHS, non e' in alcun modo omologato; sarebbe quindi
strano se poi cercasse di omologarlo.
Prendiamo il caso di pneumatici slick da pista, anche se di nessun interesse per
noi. Questi pneumatici riportano le indicazioni sulle dimensioni, come l'MT16 e,
come l'MT16, sono marchiati NHS. Qui
http://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto ... escription
si legge (stavolta in italiano):
Tutti gli pneumatici NHS (Not for Highway Service) sono esclusivamente destinati
all'attività sportiva e non possono essere utilizzati su strade pubbliche.
Per questo motivo non vi è una specifica omologazione.
Sono ragionevolmente sicuro che, se mi presentassi dall'ingegnere che ha
reimmatricolato il tuo Caballero con una moto d'epoca con su quei pneumatici con
misure riportate a libretto non mi tratterebbe allo stesso modo. E' chiaro,
almeno al buon senso, che un pneumatico slick, fatto per funzionare in pista
(asciutta) a velocita' tali da permettere al pneumatico di raggiungere le
temperature d'uso per cui e' stato progettato, non puo' essere montato
legalmente per circolare in sicurezza su strada pubblica.
In ogni caso, c'e' un altro modo per chiarire la questione. Qui
http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
si legge:
Il simbolo "E" o "e" indica l'osservanza della normativa europea di qualità
(ECE-R 30). Fig. 6, il numero indica il paese di omologazione.
Importante: a partire dal 01.10.98 come data di produzione, (40sima settimana
del 1998 - numero DOT 408) è obbligatorio questo simbolo di riconoscimento in
Europa. Non possono essere montati pneumatici che non riportino tali
indicazioni.
Previa verifica di questa affermazione, basterebbe che i possessori di MT16 o
altro pneumatico NHS controllassero se questo riporta il codice E di
omologazione. Se si', si puo' montare legalmente su moto d'epoca che non
riportano a libretto gli indici di velocita' e di carico; se no, non si puo'.
Se dovessi scommettere, direi che nessun pneumatico marcato NHS fabbricato dopo
il 1998 riporta il codice E di omologazione. In caso contrario, birra pagata ad
Angelo alla prima occasione.
![[Brindisi] :toast:](./images/smilies/nonsologhisa_xcelebratex.gif)