![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
La mia percorrenza dipende dal tipo di uscita che intendo fare. attualmente le moto che mi sono rimaste sono 2: una stradale da curve (non ho mai amato quelle da sparo in rettilineo) ed un DRZ (a proposito, grazie per averlo generosamente definito "racing"
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Un giro per passi alpini dura quanto meno una intera giornata, se non un intero weekend. In questa configurazione si va via in gruppo, quasi sempre "monotipo" o quasi, e si macinano dai 200 ai 400 Km di curve al dì. Poi ci faccio almeno una settimana di ferie. E qui ci vado preferibilmente zavorrato e con allestimento da crucco (beh quasi, quelli non si possono battere mai!)
Un giro OFF con DRZ invece dura dal mattino a metà pomeriggio, di solito cerco di fare poco trasferimento perchè non sopporto granchè il mono in statale e la sella stretta. Cerco non il difficile ma il "tecnico" guidato, cosa che ancora mi riesce difficile in molti casi dal momento che è il primo 4T e a volte non lo capisco, altre lo sotterrerei sul posto e altre mi scalcia via senza tanti complimenti
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Il fatto è che duro poco, vuoi per l'età vuoi per gli strascichi di un bacio ardente dato ad un guardrail.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Però continuo a sognare l'Alto Atlante o i Carpazi su piste rigorosamente senza bitume. Barcollo ma non mollo, insomma. E prima di mettere il Linidor ci arriverò
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Quanto a te, avevo letto qui sopra da Max di avventure su sterro con l'Apriliona (a proposito, se ci fossi "entrato" forse adesso avrei una Tuono) e 'avevo intesa come un fatto episodico. Se invece è sistematico tanto di cappello. Te sé mat, ma onore sempre!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)