[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ho comprato!

Pensieri, idee, ipotesi e modi di concepire le due ruote in tutte le varie espressioni. Come intendiamo l'andare in moto e perché. Come affrontiamo i miti, i luoghi comuni e i preconcetti che caratterizzano e a volte affliggono il motociclismo
Avatar utente
betaflo
Messaggi: 641
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f

ho comprato!

Messaggio da betaflo » sab 24 apr, 2010 1:50 pm

Sono sicura che una volta sistemata la moto, sarà una grande soddisfazione!!
Non dimenticare di postare le foto...sono curiosa di vederla :P

Buon lavoro :!:
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

ho comprato!

Messaggio da angelofarina » sab 24 apr, 2010 4:53 pm

EL VECIO ha scritto: Forse il fatto che sia marchiata Alp confonde, ma il serbatoio è esattamente lo stesso del TR34 da circa 5 litri se non sbaglio
Mah.... Mia moglie aveva un TR-34, ma forse non esattamente la versione cui ti riferisci tu (non era "replica"), ed il serbatoio era ben piccolo, restava sempre a piedi, mentre io con il Fantic 200 ne avevo ancora mezzo...
Non l'ho mai misurato, ma era certo meno di 5l, penso fosse sui 3.5....
Solo che non trovo piu' nessuna foto di quel periodo.. Forse non avevo ancora la macchina fotogr. digitale....

EL VECIO
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 10 apr, 2010 8:45 pm
Località: Marcon (VE)

ho comprato!

Messaggio da EL VECIO » sab 24 apr, 2010 10:10 pm

angelofarina ha scritto:
EL VECIO ha scritto: Forse il fatto che sia marchiata Alp confonde, ma il serbatoio è esattamente lo stesso del TR34 da circa 5 litri se non sbaglio
Mah.... Mia moglie aveva un TR-34, ma forse non esattamente la versione cui ti riferisci tu (non era "replica"), ed il serbatoio era ben piccolo, restava sempre a piedi, mentre io con il Fantic 200 ne avevo ancora mezzo...
Non l'ho mai misurato, ma era certo meno di 5l, penso fosse sui 3.5....
Solo che non trovo piu' nessuna foto di quel periodo.. Forse non avevo ancora la macchina fotogr. digitale....
Ti assicuro che è proprio uguale, ho avuto anch'io il TR 34 e lo ricordo benissimo.. in fin dei conti la mia Alp è del 93, terzo e ultimo anno in cui se non sbaglio venne prodotta la Zero... è plausibile che quindi la Alp 260 non fosse altro che una "sapiente miscela" di avanzi di magazzino rivisti e adattati alla circostanza, di certo non era un progetto nuovo... comunque sia, la capacità del serbatoio è già più umana delle attuali trial e quindi questo è già di gran conforto..... a lavori ultimati posterò qualche foto

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

ho comprato!

Messaggio da angelofarina » dom 25 apr, 2010 1:31 am

Allora significa che il motore Beta "beve" molto piu' del vecchio Fantic 200... Considerando che la cilindrata e' quasi doppia (il Fantic era in realta' 156 cc) la cosa e' perfettamente spiegabile... E poi mia moglie la guidava come se fosse stata il vecchio Caballero, era sempre a manetta (anche perche' l'aveva presa usata e parecchio spompata...)

Rispondi