le penne di 100 metri non mi riuscivano neanche allora quindi non ci spero adesso.
Ad ogni uscita pero' sento dei miglioramenti ci vuole del tempo.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni
Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni
wr250r for ever!!!!
Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni
Uhm, qui la penso in modo diametralmente opposto. Per quanto uno possa essere prudente e non osi piu' del dovuto, ci sonoangelofarina ha scritto:Quanto alle protezioni, io sono della scuola "Minimalista", in quanto ritengo che un eccesso di bardatura induca perlappunto un senso di sicurezza che in realta' porta ad osare oltre quanto si dovrebbe, ed alla fine a farsi male davvero...
sempre gli imprevisti. Porto due esempi reali:
- scivolata su gasolio durante un trasferimento su asfalto, in curva. Certo, puoi proteggerti finche' vuoi ma, se
scivoli nell'altra corsia mentre arriva un'auto non c'e' protezione che tenga. Pero' tra sfighe del genere e una
scivolata priva di conseguenze c'e' tutta una serie di casi in cui una protezione efficace puo' fare la differenza - cinghiale che ti attraversa la strada all'improvviso. La sterrata puo' essere tranquilla, tu puoi andare piano
finche' vuoi ma la bestia fa' quello che vuole lei e se ne frega delle tue intenzioni...
conseguenza).
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni
Carlo, come dicevo sopra, la mia "filosofia minimalista" e' maturata in ambito diverso dal motoalpinismo, in particolare l'immersione subacquea, ove ho visto piu' volte come un attarrezzatura "eccessiva" porti ad un aumento del rischio, anziche' alla sua riduzione.
Uso sempre protezioni "adeguate" a quello che faccio, ma mai "esagerate".
inoltre, la filosofia minimalista porta anche ad un approccio autolimitante: non fare mai qualcosa con l'attrezzatura che non riusciresti a fare anche senza...
Ad esempio, tornando all'immersione, non scendere mai ad una profondita' che non raggiungeresti anche in apnea, oppure, in caso di escursione in montagna, non arrampicarti mai su per una parete che non riusciresti a scalare a mani nude e senza chiodi, corde, etc...
Certo, in questo modo si viene un po' limitati, con adeguata attrezzatura e preparazione al suo utilizzo si potrebbero fare cose impossibili da fare "senza attrezzatura... Ma io le lascio agli altri, tutto qua...
Dopodiche', mi metto sempre tutta la roba che posso, ed utilizzo tutti i dispositivi che mi possono agevolare la vita o aumentare la sicurezzza, senza pero' arrivare a mettere anche quella che "sarebbe di troppo", ovvero che rischia di causare piu' problemi di quelli che risolve...
Quanto ai due esempi che citi, sicuramente non deve essere stato bello. Tuttavia:
- evito l'asfalto come le peste, e quando ci vado ho una paura blu...
- i cinghiali qui li vedo spesso, ma i cani li inseguono... Casomai, e' qualcuno dei miei cani che mi taglia la strada, per quello vado sempre pianissimo...
Uso sempre protezioni "adeguate" a quello che faccio, ma mai "esagerate".
inoltre, la filosofia minimalista porta anche ad un approccio autolimitante: non fare mai qualcosa con l'attrezzatura che non riusciresti a fare anche senza...
Ad esempio, tornando all'immersione, non scendere mai ad una profondita' che non raggiungeresti anche in apnea, oppure, in caso di escursione in montagna, non arrampicarti mai su per una parete che non riusciresti a scalare a mani nude e senza chiodi, corde, etc...
Certo, in questo modo si viene un po' limitati, con adeguata attrezzatura e preparazione al suo utilizzo si potrebbero fare cose impossibili da fare "senza attrezzatura... Ma io le lascio agli altri, tutto qua...
Dopodiche', mi metto sempre tutta la roba che posso, ed utilizzo tutti i dispositivi che mi possono agevolare la vita o aumentare la sicurezzza, senza pero' arrivare a mettere anche quella che "sarebbe di troppo", ovvero che rischia di causare piu' problemi di quelli che risolve...
Quanto ai due esempi che citi, sicuramente non deve essere stato bello. Tuttavia:
- evito l'asfalto come le peste, e quando ci vado ho una paura blu...
- i cinghiali qui li vedo spesso, ma i cani li inseguono... Casomai, e' qualcuno dei miei cani che mi taglia la strada, per quello vado sempre pianissimo...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- anALPhaBETA
- Messaggi: 973
- Iscritto il: dom 06 dic, 2009 2:23 am
- Località: Feltre (BL)
Ciao a tutti da un 40enne di ritorno all'enduro dopo 20 anni

A mio più modesto parere alcune "Donne" dovrebbero fare un "attimino" di pratica prima di "scrivere" certe "sentenze ingiuste" ...