Secondo me non ci vuole un gran disegno quotato per farteli. Prendi un tondo pieno di alluminio da 10 o 12 mm, ne tagli 4 pezzetti della lunghezza "ottimale", li fori con una punta del diametro "giusto" per le viti di fissaggio (che ad occhio sono delle M6) ed hai belle che fatto.
Io li ho fatti cosi' per due dei mie vecchi Fantic (125 e 300). Anzi, in uno ho usato un tondo di nylon nero anzichè di alluminio.
Poi ovviamente servono 4 viti più lunghe...
Riguardo l'altezza ottimale dei distanziali, essa dipende da alcuni fattori:
- tipo di gomme montate
- attuale distanza fra i tasselli ed il parafango
- tipo di fango con cui hai a che fare
Qui da me, col fango appenninico, ho dovuto usare una lunghezza dei distanziali di 30mm su una moto e quasi 40 mm sull'altra...
Ma va anche considerato che uso gomme da cross, con le trial forse bastava un po' meno...
Comunque il concetto è che, col fango che c'è qui, ci vogliono alla fine almeno 40mm fra estremità dei tasselli e parafango.
Altro trucco che ho usato: i distanziali "posteriori" li ho tenuti 1mm più corti di quelli anteriori. Questo ha due vantaggi:
1) Lo spazio fra gomma e parafango "va crescendo" nel senso di rotazione della ruota, quindi il fango non tende a bloccarsi sotto il parafango
2) Il parafango risulta leggermente "basculato" all'indietro, ed in tal modo non va a toccare contro la curva della marmitta quando la forcella affonda completamente.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Rialzi parafango Alp 4.0
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Rialzi parafango Alp 4.0
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it