[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
l'alp e una "ruota"
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
l'alp e una "ruota"
secondo me non fa differenza per metterla su.... importa la tua posizione, al massimo...

l'alp e una "ruota"
Ah. Pero' mi ricordo che mi venne detto che si va meglio ad impennare una moto pesante se si da il colpo di acceleratore quando la forcella e' in estensione, dopo aver fatto una compressione (tipo una frenatina o dopo aver mollato l'acceleratore); e fin qui ci siamo no? Ma se io taro il ritorno della forcella piu' fluido, non mi viene su ancora piu' facilmente? O no?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
l'alp e una "ruota"
forse, ma ti va da schifo per tutto il resto dei casi
e comunque la forca in estensione ce la porti anche dandoci di manetta. vedi che alla fine torniamo qui?
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

l'alp e una "ruota"


Ho capito, allora i click e' meglio regolarli per altri scopi che l'impennata...

chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
l'alp e una "ruota"
cazzarola,su una ruota ci va abbastanza bene,il problema e' che alla prima uscita in fuori strada ho gia' piegato il cerchio davanti."E via con il martello"
l'alp e una "ruota"
Attenzione alla pressione delle gomme evitare di scendere sotto 1 davanti e 0,5/0,6 dietro.
Chi va in fuoristrada le ammaccature al cerchio anteriore le deve mettere in conto, è solo una questione di tempo,prima o poi la pietra a taglio conficcata nel terreno o il gradino preso a velocità capita a meno di non andare ad andature molto moderate.Quando andate su strada però non lamentatevi se l'anteriore balla. Anche le gomme se usate in fuoristrada subiscono molti stress e diversi tagli ed abrasioni.Non è prudente viaggiare su strada in velocità con delle gomme martoriate dalle pietre.A me a volte accade dopo una giornata di fuoristrada di dovere affrontare il trasferimento di ritorno a 110/120 kmh ma poi penso che le gomme potrebbero essersi danneggiate e rallento.
Chi va in fuoristrada le ammaccature al cerchio anteriore le deve mettere in conto, è solo una questione di tempo,prima o poi la pietra a taglio conficcata nel terreno o il gradino preso a velocità capita a meno di non andare ad andature molto moderate.Quando andate su strada però non lamentatevi se l'anteriore balla. Anche le gomme se usate in fuoristrada subiscono molti stress e diversi tagli ed abrasioni.Non è prudente viaggiare su strada in velocità con delle gomme martoriate dalle pietre.A me a volte accade dopo una giornata di fuoristrada di dovere affrontare il trasferimento di ritorno a 110/120 kmh ma poi penso che le gomme potrebbero essersi danneggiate e rallento.
l'alp e una "ruota"
110/120??

e' gia' tanto se mi ci avvicino con un sorpasso ad una velocita' del genere...
Di solito l'andatura dei fuosistradisti su asfalto e' intorno agli 80...

e' gia' tanto se mi ci avvicino con un sorpasso ad una velocita' del genere...
Di solito l'andatura dei fuosistradisti su asfalto e' intorno agli 80...

chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)