[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
KTM 350 Freeride
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
KTM 350 Freeride
Complimenti Alex ora puoi sognare ad occhi aperti!!!
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
KTM 350 Freeride
non vedo l'ora di vedere le foto.
la macchina fotografica la lasci così com'è, basta che usi uno qualsiasi dei numerosi programmi gratuiti per il ridimensionamento d'immagini e le carichi in qualità 800x600.
puoi caricarle in qualunque sito di foto, tipo imageshack, picasa web album, anche facebook va bene, ecc
la macchina fotografica la lasci così com'è, basta che usi uno qualsiasi dei numerosi programmi gratuiti per il ridimensionamento d'immagini e le carichi in qualità 800x600.
puoi caricarle in qualunque sito di foto, tipo imageshack, picasa web album, anche facebook va bene, ecc
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
KTM 350 Freeride
utenti di altri forum hanno segnalato problemi con la pompa frizione (Formula) e bulbo radiatore che nn funziona perfettamente mandando la moto in ebollizione ...... puioi dirci dopo un pò di utilizzo se anche tu riscontri tali problemi?
grazie
grazie
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
- Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride
KTM 350 Freeride
Vedo che l'interesse comincia ad aumentare freneticamente ...
Vi chiedo solo cortesemente di pazientare per due motivi:
1) la moto non è ancora targata nè tantomeno preparata
2) in giro c'è un fango industriale perchè nell'ultima settimana qui in Monferrato è piovuto moltissimo ... e lo odio !!!!
Segue ...
Vi chiedo solo cortesemente di pazientare per due motivi:
1) la moto non è ancora targata nè tantomeno preparata
2) in giro c'è un fango industriale perchè nell'ultima settimana qui in Monferrato è piovuto moltissimo ... e lo odio !!!!
Segue ...
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
KTM 350 Freeride
Beh, nelle ultime settimane di fango comunque, tra spinte e scivolate, ci siamo fatti delle risate da cine...!...coronate da un buon bicchiere di vino....
KTM 350 Freeride
Ciao io l ho ritirata ieri dopo il primo tagliando così oggi ho potuto provarla per bene in off strapazzandola un pò, vi dico solo che sono tornato a casa perchè era quasi buio
Le sopensioni non le ho toccate , io peso 72kg e per quanto mi riguarda le forcelle copiano benissimo e ti avvertono per tempo, il mono è sì un pò duretto ma a me piace così perchè sembra che avanza saltando.Anche qui ha diluviato fino a 2 giorni fà e il fondo era bagnato con fango a tratti, nessun problema, anzi anche su ciotoli/sassi bagnati una pacchia..non toccherò nulla per ora.La si guida spostando il corpo e accelerando, anche i cambi di direzione sono rapidi e precisi e la moto rimane molto stabile anche oltre 80 km/h
il motore è bello lineare e di bassi ce nè per passare qualsiasi ostacolo e poi allunga anche mica male per il motore che è e l'uso in sè della moto.La rapportatura del cambio non pensavo fosse così corta, per l'uso in off che faccio io mi va bene e anche per il trasferimento su strada 20 km circa nessun problema tranne la sella molto dura e va bè la gomma da trial, velocità media tra 70/80 km/h.
Il manubrio per la guida in piedi in off è troppo basso, è un pò altina, io sono 1,74 ma con gli stivali tocco con etrambi i piedi data la sella stretta, ma non è stato un problema anche con gli appoggi dato che è una piuma.Le gomme sono andate bene su qualsiasi superficie adesso spero di testarle su asciutto.é un pò impuntata in avanti e sulle discese ripide si sente che ti porta "giu" un pò troppo in fretta (ma era bagnato)
Ho tolto frecce specchi e a breve monterò il portatarga estraibile.
Problemi di surriscaldamento non mi sembra, solo durante il trasferimento su strada ho sentito per qualche secondo vampate di caldo sul lato sinistro ma penso sia normale.Domani di nuovo a testare anche col diluvio. Se avete domande sèm sempar chì....
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Le sopensioni non le ho toccate , io peso 72kg e per quanto mi riguarda le forcelle copiano benissimo e ti avvertono per tempo, il mono è sì un pò duretto ma a me piace così perchè sembra che avanza saltando.Anche qui ha diluviato fino a 2 giorni fà e il fondo era bagnato con fango a tratti, nessun problema, anzi anche su ciotoli/sassi bagnati una pacchia..non toccherò nulla per ora.La si guida spostando il corpo e accelerando, anche i cambi di direzione sono rapidi e precisi e la moto rimane molto stabile anche oltre 80 km/h
il motore è bello lineare e di bassi ce nè per passare qualsiasi ostacolo e poi allunga anche mica male per il motore che è e l'uso in sè della moto.La rapportatura del cambio non pensavo fosse così corta, per l'uso in off che faccio io mi va bene e anche per il trasferimento su strada 20 km circa nessun problema tranne la sella molto dura e va bè la gomma da trial, velocità media tra 70/80 km/h.
Il manubrio per la guida in piedi in off è troppo basso, è un pò altina, io sono 1,74 ma con gli stivali tocco con etrambi i piedi data la sella stretta, ma non è stato un problema anche con gli appoggi dato che è una piuma.Le gomme sono andate bene su qualsiasi superficie adesso spero di testarle su asciutto.é un pò impuntata in avanti e sulle discese ripide si sente che ti porta "giu" un pò troppo in fretta (ma era bagnato)
Ho tolto frecce specchi e a breve monterò il portatarga estraibile.
Problemi di surriscaldamento non mi sembra, solo durante il trasferimento su strada ho sentito per qualche secondo vampate di caldo sul lato sinistro ma penso sia normale.Domani di nuovo a testare anche col diluvio. Se avete domande sèm sempar chì....
Chi la misùra la dùra.....
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
KTM 350 Freeride
Alex, puoi confermare che il libretto della moto lo consente, e dirci esattamente quante e quali misure di gomme sono riportate a libretto? Se ne è tanto parlato, ma ancora nessuno ha confermato la possibilità "legale" di montare gomme diverse da quelle da trial di serie...alex stones ha scritto:Infatti come prima modifica monterò Metzeler Six Days Competition con mousse...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
KTM 350 Freeride
misura gomme freeride a libretto
Anteriori: 2.75 21
90/90-21
80/100-21
Posteriori: 4.00-18
120/80-18
120/90-18
Anteriori: 2.75 21
90/90-21
80/100-21
Posteriori: 4.00-18
120/80-18
120/90-18
Chi la misùra la dùra.....
-
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mer 16 gen, 2008 11:49 pm
- Località: colline del Monferrato Casalese (AL) ex Scorpa T-Ride 250 F 2009 .. attualmente KTM 350 Freeride
KTM 350 Freeride
Beh che dire ... mtwapa2 in questo momento è più avanti di me come Tester ufficiale KTM ...
In ogni caso vista la doppia altezza di spalla a libretto direi che è la conferma della possibilità di montare le Enduro omol. FIM al posto delle Trial di serie.
Solo cambiando gomma si guadagna all'incirca 1/1,5 cm di abbassamento posteriore ... poi chiaramente come avevo già detto e confermato dal collega mtwapa2 il mono nuovo di pacca è da rodare ... un pò si abbasserà e quindi diventerà simile all'altezza della Scorpa T-Ride che avevo.
Segue ...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
In ogni caso vista la doppia altezza di spalla a libretto direi che è la conferma della possibilità di montare le Enduro omol. FIM al posto delle Trial di serie.
Solo cambiando gomma si guadagna all'incirca 1/1,5 cm di abbassamento posteriore ... poi chiaramente come avevo già detto e confermato dal collega mtwapa2 il mono nuovo di pacca è da rodare ... un pò si abbasserà e quindi diventerà simile all'altezza della Scorpa T-Ride che avevo.
Segue ...
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
KTM 350 Freeride
Grazie delle info...
Quindi si possono montare moltissimi tipi di gomme. Dietro non sarebbe stato male poterle montare anche più larghe (un 120 mi pare "piccolino" per una 350), ma direi che ci si può accontentare delle opzioni previste.
Che poi con una goma da enduro, magari con la mousse, la moto si abbassi rispetto alle gomme da trial è tutta da vedere: le gomme da trial sono morbidissime e van tenute sgonfie, con su il peso del pilota il cerchio tocca quasi a terra...
Mi pare piu' probabile dover mollare un paio di giri il registro della molla del mono...
Quindi si possono montare moltissimi tipi di gomme. Dietro non sarebbe stato male poterle montare anche più larghe (un 120 mi pare "piccolino" per una 350), ma direi che ci si può accontentare delle opzioni previste.
Che poi con una goma da enduro, magari con la mousse, la moto si abbassi rispetto alle gomme da trial è tutta da vedere: le gomme da trial sono morbidissime e van tenute sgonfie, con su il peso del pilota il cerchio tocca quasi a terra...
Mi pare piu' probabile dover mollare un paio di giri il registro della molla del mono...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it