alp ha scritto:Cara Jo,
nelle varie uscite che abbiamo fatto con i miei amici quaddisti non sono riuscito a capire bene quanto in effetti incida l'avere il cambio automatico o no.
Sono un sostenitore del cambio manuale e della frizione e pensare alla poca precisione offerta dal cambio automatico mi fa sentire in difficoltà (meno male che ci sono 4 ruote).
Ho provato un'Honda (quello che vedi nelle foto) che monta il motore XR400 e ha la possibilità di avere sia l'automatico che le marce ma non è lo stesso che poter usare la frizione.
Credi che sia una mia tara dovuta a un pregiudizio ancestrale contro i monomarcia (che poi non è vero visto che ho usato per tanti anni un "bravo" della Piaggio)? O dovrei provare qualcosa di più "interessante" dal punto di vista prestazionale?
CAMBIO AUTOMATICO OPPURE MANUALE?
ma veramente (ovviamente a mio avviso!) dipende un pò da che genere di utilizzo farai dei tuo quad.
Se ti trovi in montagna ed ami percorrere sentieri e mulattiere anche con il fondo sconnesso e pietroso ed in forte pendenza, con con un cambio automatico dovrai "solo" badare a dove passano le tue ruote! considera che ne hai quattro e pertanto quando riesci ad evitare una buca o un sasso con una ruota stai pur certo che con le altre tre ne prenderai un'altra!!
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
quindi con un cambio automatico non dovrai stare a preoccuparti di leve cambio e frizione. Se poi hai un mezzo performante, come il KAWA kfx700, che ha una buona accelerazione e progressione ti leveresti subito d'impiccio!
Con il cambio manuale avrai sicuramente ottime prestazioni in gara, quali quad cross o le nuove gare quad motard, o sugli sterratoni veloci tutti da derapare, ma in escursione o in rilassata passeggiata soprattutto se hai un Honda TRX450, hai un mezzo con grandi prestazioni da tenere a freno e sullo sconnesso hai troppo da gestire!
Comunque con entrambi le derapate sono uno spettacolo!
A Presto Jo.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)