[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

MOTO-ATROFISMO

Trail, ovvero motociclette da sentiero, o dichiaratamente da motoalpinismo. Sono moto non estreme, semplici e robuste, mettono subito a loro agio anche i meno esperti grazie a potenze limitate e selle basse. Economiche e bisognose di poche cure, spesso spartane, sono sicuramente lontane dalle mode, ma vicine allo spirito di questo forum
laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da laros » mar 03 feb, 2009 1:11 am

Evidentemente non tutti gli spagnoli sono Raga e Bou....

Guardate qua...


http://www.youtube.com/watch?v=NeFmVBQC6w8

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da alp » mar 03 feb, 2009 2:27 pm

Beh, certo! Ma è proprio ripido!!! :?
A presto e...
Buon motortrip,

alp

laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da laros » mer 04 feb, 2009 1:27 am

alp ha scritto:Beh, certo! Ma è proprio ripido!!! :?
Ma no dai! Non è un passaggio difficile! I personaggi hanno fatto tutti lo stesso errore secondo me, hanno seguito tutti la stessa traiettoria (sbagliata) del primo, e inoltre hanno guidato da seduti che è il peggior modo di affrontare un percorso con un trial... se rimanevano in piedi sulle pedane andava tutto diversamente credimi...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da max37 » mer 04 feb, 2009 2:33 pm

i video appiattiscono molto e quello che sembra facile se affrontato realmente risulterà molto più difficile.
l'errore comunque è quello di tirare su di peso la moto e di non caricare la ruota posteriore.
bisognava cercare di rimanere in piedi sulle pedane anche se so che non è così semplice.
per un brocco come me a volte aiuta anche sedersi, quantomeno si carica il posteriore e si fa meno fatica.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

laros
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 01 nov, 2008 6:05 pm

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da laros » mer 04 feb, 2009 4:58 pm

max37 ha scritto:i video appiattiscono molto e quello che sembra facile se affrontato realmente risulterà molto più difficile.
l'errore comunque è quello di tirare su di peso la moto e di non caricare la ruota posteriore.
bisognava cercare di rimanere in piedi sulle pedane anche se so che non è così semplice.
per un brocco come me a volte aiuta anche sedersi, quantomeno si carica il posteriore e si fa meno fatica.

caro max37, i brocchi non esistono, al massimo si può parlare di "meno esperti", ma basta affiancarsi a qualcuno che possa insegnare qualche tecnica più perfezionata e cercare di metterla in pratica il più possibile, vedrai che i miglioramenti nella guida non tardano mai a venire...

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da husqvarna100 » gio 05 feb, 2009 1:46 am

Ciao Laros.
Devi pero' convenire che quel passaggio e' trialistico e che pochissimi
motoalpinisti ed enduristi normali sarebbero in grado di superarlo.

Ciao.
Claudio.

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da Ernesto » gio 05 feb, 2009 2:35 am

A giudicare dalle ultime scene quello era tutt'altro che l'unico passaggio difficile del percorso.
Per cui mi immagino che a sera questi signori, stravolti e distrutti nel fisico e nel morale, siano andati dall'immancabile amico che gli aveva consigliato il trial dicendo che "con quello ci si arrampica ovunque senza fatica" e gli abbiano sfasciato casa con una mazza da baseball.
Poi il giorno dopo hanno messo in vendita il trial, si sono comprata un'alpetta ed ora si godono la vita su per le mule da meditazione.
E magari vedono pure le fate nei boschi... :D

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da max37 » gio 05 feb, 2009 2:51 pm

per vedere le fate nei boschi bisogna prendere roba pesante :lol: :lol: :lol:

comunque anche i percorsi che fanno fare a me non scherzano affatto.
una trentina di km fatti in quel modo sono sufficienti a distruggerti fisicamente.

chiedete a diego64 che vi faccia fare i tornantini, a freddo e appena partiti....
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da sapphire » gio 05 feb, 2009 10:04 pm

Ciao Ernesto. Noi alpisti quando andiamo in giro per i boschi vediamo le fate invece gli enduristi con le potenti e cattive moto da enduro spesso vedono solo le stelle anche di giorno!

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

MOTO-ATROFISMO

Messaggio da rerechan » ven 06 feb, 2009 5:10 pm

sapphire ha scritto:Ciao Ernesto. Noi alpisti quando andiamo in giro per i boschi vediamo le fate invece gli enduristi con le potenti e cattive moto da enduro spesso vedono solo le stelle anche di giorno!
Uuuah hahahhahaaaaaaa!! YATTA!!! Subarashii desu yo neeeee!
Ben detto, :lol: sono pienamente quotante, anche se non ho una Alp...
come si suol dire, e' il pilota che conta... :roll: :wink: :? :roll:
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi