[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

CORSICA

Qui troverai resoconti di escursioni e raduni realizzati oltre i confini Italiani

Rispondi
ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

CORSICA

Messaggio da ttr » dom 06 set, 2009 5:34 pm

Dopo ben 12 anni di assenza torno nell' amata Corsica insieme ad Erminia.
Ho ben pensato di portare la mountain bike, come facevo da piccolo, solo che questa volta non mi sono limitato ai giretti vicino casa..
La prima fantastica impresa è stata quella de "Le Desert des Agriates". Si tratta di 12 km di sterrato che giunge fino al mare. In prevalenza discesa all' andata, in prevalenza salita al ritorno.

Sveglia alle 6, alle 7 siamo già sul posto

Il paesaggio è decisamente suggestivo, il mare si trova all' incirca dietro quei monti n fondo..


Immagine
Partiamo col migliore entusiasmo

impiegheremo circa 2 ore a raggiungere il mare, dopo un ora siamo già provati. Nonostante siano solo le 8 e qualcosa il caldo è già terribile

Immagine
L' ombra è poca e ci si ripara dove si trova posto, proseguiamo divertiti sullo sterrato

Immagine

Immagine

e giungiamo finalmente al mare!!!!!

Immagine

Immagine

Immagine
Il viaggio di ritorno sarà terribile, tre ore e mezza , 4l d' acqua consumati a testa (tra andata e ritorno), una sudata indimenticabile.
Ma quanto ne è valsa la pena..


Un altro giorno invece ci avventuriamo sul sentiero dei doganieri, un percorso che si fa a piedi o al limite in bici, si trova sul cosidetto dito, la punta settentrionale della Corsica

Immagine

Immagine

Giungiamo quindi al mare

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Ultima modifica di ttr il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 2 volte in totale.

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

CORSICA

Messaggio da gigius » lun 07 set, 2009 12:58 am

Complimenti , vedo che dal 1994 quando ho fatto tutto il giro in Corsica in MTB non è cambiato nulla.... forse le vacche :roll: sono aumentate ....io né trovai su quella spiaggia con l'approdo solo 2 !!
Bella gita è anche la valle Restonica , da Corte si pedala fino in cima 12 km. e poi (chiuse la biciclette con un robusto lucchetto:x ) a piedi sù per i "3" laghi . bellissima la vista dall'ultimo (il più alto) in giornate limpide :wink:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

CORSICA

Messaggio da rerechan » lun 07 set, 2009 3:29 pm

aaaaaa
a me sti paesaggi con le sterrate in mezzo (a parte il mare che mi schifa....) mi incantano assai!
Ci sto facendo un pensierino...
Ma si possono percorrere in moto?
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

CORSICA

Messaggio da max37 » lun 07 set, 2009 5:54 pm

piacerebbe anche a me andare in corsica ma ci andrei in moto.
bellissimi i paesaggi

PS: meglio se metti qualche foto in più dell'erminia e lasci perdere le tue :lol: :lol: :lol: :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

CORSICA

Messaggio da gigius » lun 07 set, 2009 10:24 pm

rerechan ha scritto:aaaaaa
a me sti paesaggi con le sterrate in mezzo (a parte il mare che mi schifa....) mi incantano assai!
Ci sto facendo un pensierino...
Ma si possono percorrere in moto?
:roll: se vai lì sul "dito" con una moto i Corsi ti sparano con la doppietta !! In quei luoghi chiusi al traffico o vai a piedi o in bici o a cavallo ...STOP .
Scherzano poco da quelle parti.....e parlano ancora "meno" :shock:

ttr
Messaggi: 369
Iscritto il: ven 29 ago, 2008 6:05 pm
Località: roma

CORSICA

Messaggio da ttr » mar 08 set, 2009 6:16 pm

Scherzi a parte, l'estremità N del dito è veramente chiusa al traffico ma di sterrati ce ne sono talmente tanti che non c'è bisogno di andare proprio lì.
Per esempio le desert des Agriates è aperto a moto e fuoristrada, e oltre al tracciato principale ci sono molti sterrati che si diramano nella zona.
Sempre restando a Nord (conosco bene solo quella parte) è bellissimo lo sterrato che collega Nisco a Nonza, sulla mappa è addirittura segnato come strada normale. C'è solo da girare..

Anche io volevo andare in moto ma dopo l'amore mio me lasciava!!

Rispondi