[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
Mi devo decidere su quale Alp prendere, ed a parte l'estetica e il rispetto della normativa euro3, non riesco a capire le differenze tra le alp 4.0 pre2008 e quellle attuali.
Nella sezione tecnica di questo forum, leggo che i possessori dei modelli recenti hanno dovuto smanettare per perfezionare i piccoli difetti della loro dueruote. Ma bisogna necessariamente perderci tempo?
Cioè, se decido di prendere la beta nuova, vorrei che fosse a posto così, altrimenti prendo un usato che sicuramente un controllo bisognerà farlo.
Grazie.
Nella sezione tecnica di questo forum, leggo che i possessori dei modelli recenti hanno dovuto smanettare per perfezionare i piccoli difetti della loro dueruote. Ma bisogna necessariamente perderci tempo?
Cioè, se decido di prendere la beta nuova, vorrei che fosse a posto così, altrimenti prendo un usato che sicuramente un controllo bisognerà farlo.
Grazie.
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
non conosco la 400 bene ma la differenza sostanziale della 200 mod 2008 rispettio alle precedenti è centrata sul telaio a doppia culla mentre prima era mono e questo si ripercuote positivamente offrendo maggiore guidabilità.
Io opterei senz'altro per il modello attuale![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Io opterei senz'altro per il modello attuale
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
Differenze alp 4 2008 da precedenti versioni : Relais che spegne le luci durante l'accenzione del motore o a motore spento per non scaricare la batteria,faro anteriore molto più potente,luce posteriore a led,monoammortizzatore posteriore cambiato, omologata euro 3. strumento digitale.Non ricordo altro.
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
Grazie, siete come un prontuario.
Il nuovo mono posteriore migliora la guida ?
Il nuovo mono posteriore migliora la guida ?
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
Sui dati tecnici forniti da "mamma" Beta si evidenzia che l'interasse delle Alp 4.0 fino al 2007 era di 1410mm, nel modello attuale misura, invece, 1444mm .
Sulla carta questo dovrebbe aumentare la stabilità, ma diminuire la maneggevolezza....
Quello che mi chiedo è: ma se il telaio ed il forcellone sono i medesimi per tutte le Alp fin'ora prodotte, come è possibile che nei modelli 2008 ci sia stato questo incremento di 34mm nell'interasse?
Saluti.
Sulla carta questo dovrebbe aumentare la stabilità, ma diminuire la maneggevolezza....
Quello che mi chiedo è: ma se il telaio ed il forcellone sono i medesimi per tutte le Alp fin'ora prodotte, come è possibile che nei modelli 2008 ci sia stato questo incremento di 34mm nell'interasse?
Saluti.
- _emiliano_
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 21 lug, 2010 12:52 pm
- Località: Castelnovo Monti Reggio Emilia
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
mi intrometto...h2o2 ha scritto:Sui dati tecnici forniti da "mamma" Beta si evidenzia che l'interasse delle Alp 4.0 fino al 2007 era di 1410mm, nel modello attuale misura, invece, 1444mm .
Sulla carta questo dovrebbe aumentare la stabilità, ma diminuire la maneggevolezza....
Quello che mi chiedo è: ma se il telaio ed il forcellone sono i medesimi per tutte le Alp fin'ora prodotte, come è possibile che nei modelli 2008 ci sia stato questo incremento di 34mm nell'interasse?
Saluti.
probabilmente hanno modificato l'avancorsa....
Qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa?.............................................................
- _emiliano_
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 21 lug, 2010 12:52 pm
- Località: Castelnovo Monti Reggio Emilia
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
ciao a tutti,sapphire ha scritto:Differenze alp 4 2008 da precedenti versioni : Relais che spegne le luci durante l'accenzione del motore o a motore spento per non scaricare la batteria,faro anteriore molto più potente,luce posteriore a led,monoammortizzatore posteriore cambiato, omologata euro 3. strumento digitale.Non ricordo altro.
sapete dirmi se il mono nuovo e' migliore del vecchio e se l'hanno fatto un po piu' racing?
ho provato tempo fa l'alp 4.0 di un amico, ma se si fa dell'enduro un po tirato e' veramente un ammortizzatore scadente, in piu' non si puo' nemmeno cambiarci olio e miente....
Qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa?.............................................................
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
L'ammortizzatore dietro è a mio avviso il vero tallone d'Achille della moto in fuoristrada: non ammortizza, "rilancia", mettendo in crisi tutto il sistema. Infatti, a mio avviso, non resta che cambiarlo: il problema è con cosa, in quanto la misura è molto strana. Pare che la Sachs abbia qualcosa in catalogo, oppure ricorrere ai Wilbers che li fanno su misura, ma non ne conosco né il costo né la validità._emiliano_ ha scritto:ciao a tutti,sapphire ha scritto:Differenze alp 4 2008 da precedenti versioni : Relais che spegne le luci durante l'accenzione del motore o a motore spento per non scaricare la batteria,faro anteriore molto più potente,luce posteriore a led,monoammortizzatore posteriore cambiato, omologata euro 3. strumento digitale.Non ricordo altro.
sapete dirmi se il mono nuovo e' migliore del vecchio e se l'hanno fatto un po piu' racing?
ho provato tempo fa l'alp 4.0 di un amico, ma se si fa dell'enduro un po tirato e' veramente un ammortizzatore scadente, in piu' non si puo' nemmeno cambiarci olio e miente....
flavio
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
non è che la misura è strana, è che per avere la sella rasoterra giocoforza le dimensioni delle sospensioni sono da stradale. Forse tra gli ammo per moto da strada se ne trova qualcuno, ma ovviamente in fuoristrada faranno pietà.... ![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Qui trovi una tabella che elenca la lunghezza degli ammortizzatori di molte moto.
http://www.bandit.it/public/modules/new ... forumid=31
Ribadita la stranezza del 337mm
è però evidente che nel range di un paio di mm di differenza trovi molte possibilità, dalla GS1100 alla GasGas Pampera ![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Qui trovi una tabella che elenca la lunghezza degli ammortizzatori di molte moto.
http://www.bandit.it/public/modules/new ... forumid=31
Ribadita la stranezza del 337mm
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)

Differenza nuova Alp 4.0 ('08) e vechhia Alp 4.0 ('03-'07)
Grazie per la tabella, penso che quest'inverno cercherò la giusta soluzione: alla Sachs a Torino hanno creato alcuni ammortizzatori regolabili per l'Alp 4.0 accorciandone alcuni, altrimenti anche a Castel S. Giovanni Piacenza, esiste un artigiano che costruisce, modifica, ammortizzatori per diverse squadre corse di enduro e ha ottime occasioni su cui "lavorare" essendovi piloti che sostituiscono validi Sachs o White Power con Ohlins, Solva, ecc.nolimit ha scritto:non è che la misura è strana, è che per avere la sella rasoterra giocoforza le dimensioni delle sospensioni sono da stradale. Forse tra gli ammo per moto da strada se ne trova qualcuno, ma ovviamente in fuoristrada faranno pietà....
Qui trovi una tabella che elenca la lunghezza degli ammortizzatori di molte moto.
http://www.bandit.it/public/modules/new ... forumid=31
Ribadita la stranezza del 337mmè però evidente che nel range di un paio di mm di differenza trovi molte possibilità, dalla GS1100 alla GasGas Pampera
flavio