[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Marmitta beta Alp 4.0 accessorio

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Marmitta beta Alp 4.0 accessorio

Messaggio da flavio » lun 05 ott, 2009 1:21 pm

Il concessionario con cui intendo stipulare il contratto di acquisto dell'Alp 4.0 nuova (dopo il salone di Milano) me la propone con due optional come da mia richiesta: messa in moto anche a pedale e marmitta Beta in aluminnio cat. accessorio ad un ottimo prezzo (praticamente mi regala tale tubo di scarico e l'accensione). Su tale marmitta ho però diversi dubbi:
1) migliora l'erogazione?
2) in rodaggio darà problemi?
3) di quanto alleggerirà la moto?
4) il passeggero (mia figlia di 11 anni che non vede l'ora di fare la trasposrtata) correrà rischi di ustionarsi;
5) scalderà di meno il motore come spero?
Tra gli alpisti che partecipano al forum chi è ingrado di fornirmi delucidazioni?
Grazie
flavio

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Marmitta beta Alp 4.0 accessorio

Messaggio da rxman » lun 05 ott, 2009 9:32 pm

il motore sicuramente scalderà meno, visto che elimina il catalizzatore e certamente è più libera.
poi, anche la marmitta si scalda beno visto che dovrebbe essere il classico tubo forato con la lana di vetro intorno, quindi ci sono meno rischi di ustionarsi che con l'originale.
per le prestazioni, la beta originale è molto tappata quindi dovrebbe migliorare ma non so se si senta la differenza.
in rodaggio non darà nessun problema, visto che ogni strozzatura al motore ne diminuisce l'affidabilità (un motore che fatica ad aspirare e scaricare scalda molto, e questo non fa bene specialmente in quei motori raffreddati ad aria di vecchia concezione).
per far si che scaldi meno puoi anche togliere la valvola dell'aria secondaria, io non so come si fa ma se cerchi trovi
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

flavio
Messaggi: 269
Iscritto il: mar 28 lug, 2009 1:08 pm
Località: Piacenza

Marmitta beta Alp 4.0 accessorio

Messaggio da flavio » mar 06 ott, 2009 11:39 am

rxman ha scritto:il motore sicuramente scalderà meno, visto che elimina il catalizzatore e certamente è più libera.
poi, anche la marmitta si scalda beno visto che dovrebbe essere il classico tubo forato con la lana di vetro intorno, quindi ci sono meno rischi di ustionarsi che con l'originale.
per le prestazioni, la beta originale è molto tappata quindi dovrebbe migliorare ma non so se si senta la differenza.
in rodaggio non darà nessun problema, visto che ogni strozzatura al motore ne diminuisce l'affidabilità (un motore che fatica ad aspirare e scaricare scalda molto, e questo non fa bene specialmente in quei motori raffreddati ad aria di vecchia concezione).
per far si che scaldi meno puoi anche togliere la valvola dell'aria secondaria, io non so come si fa ma se cerchi trovi
Grazie per l'esaustiva risposta.
flavio

Rispondi